In questo numero di Luglio/Agosto 2020 un’ampia inchiesta sull’estate e gli italiani. Dove andremo in ferie e come trascorreremo le vacanze?
50&Più
-
-
Il Coronavirus ci ha messo paura. Ha fatto temere che l’equilibrio di senior attivi e reattivi potesse saltare da un momento all’altro. Ma il peggio sembra passato.
-
50&PiùPrimo pianoRivista
Dentro l’emergenza. In Lombardia ed Emilia Romagna, due volti diversi della pandemia
La storia di due Rsa che hanno vissuto in modo differente l’emergenza Coronavirus.
-
Abbiamo il corpo docenti più anziano d’Europa. Come farà il nostro sistema scolastico a rispondere alle esigenze della pandemia? Tanti gli interrogativi.
-
È insapore, inodore e incolore, eppure l’acqua è un vero e proprio alimento, indispensabile al benessere fisico e alla stessa sopravvivenza.
-
Sono circa 12 milioni gli over 75 che vivono nel nostro Paese. Un’indagine Istat ha indagato a fondo alcuni aspetti delle loro vite.
-
Sono passati 75 anni da quando in italia le donne hanno conquistato il diritto di voto. Ma la strada verso la parità di genere in politica è tutt’altro che compiuta.
-
Il cammino per arrivare al diritto di voto per le donne fu lungo e complesso. Nel 1944 fu l’Udi, l’Unione donne in Italia, a fare la prima richiesta di eleggibilità delle donne.
-
Svelati i nomi degli artisti che hanno superato il giudizio del pubblico dopo aver vinto la Farfalla d’Oro della XXXVII edizione del Concorso.
-
Spesso bersaglio di critiche, anche in tempo di pandemia, le Rsa sono invece strutture che, con i dovuti interventi, possono divenire centri globali di servizi alla persona.