Il messaggio del Presidente Nazionale, Carlo Sangalli, ai lettori e soci 50&Più. L’Associazione, in questi mesi, è stata un punto di riferimento per gli over 50.
50&Più
-
-
Causa pandemia sono sempre più diffuse le “cucine nascoste” o dark kitchen. È qui che si preparano i pasti che spesso ordiniamo sulle App.
-
Molto amato dagli italiani, il ballo è attività fisica oltre che svago. Brucia calorie, tonifica i muscoli e libera le endorfine, responsabili della felicità.
-
Quest’anno è stata dura mantenere quel minimo di buon umore che ci permette di vivere. Ce l’abbiamo fatta? Facciamo un bilancio.
-
Per Franco Arminio – poeta, regista e paesologo – stiamo vivendo una lezione importante: ripartire da sé stessi e dalla semplicità delle relazioni con gli altri.
-
Lo scorso anno sono stati 2.550 gli anziani residenti nelle 91 case di riposo che hanno aderito alle iniziative de “I Nipoti di Babbo Natale”.
-
La sociologa Jennie Bristow difende da sempre l’impegno comune delle generazioni – giovani e anziani insieme – per migliorare il mondo. Il suo pensiero in questa intervista.
-
È un numero ricco di spunti quello di Novembre 2020, dall’inchiesta sulle adozioni in Italia alla nuova sfida lanciata da 50&Più su senior e lavoro.
-
Come reagiremo quest’anno ai sintomi influenzali che prima abbiamo affrontato con serenità? Oggi più che mai è importante vaccinarsi.
-
Quest’anno si sono registrati meno casi di fenomeni criminali, eppure gli episodi di truffa a danno degli anziani sono calati solo del 13,3%.