Oggi si celebra la Giornata Internazionale dell’Infermiere, una ricorrenza dedicata all’autentica spina dorsale di ogni sistema sanitario
"salute mentale"
-
-
Stanchezza, debolezza, difficoltà di concentrazione: sono gli effetti del Long Covid. Il tema dell’ultimo webinar del Professor Trabucchi.
-
Il cohousing spagnolo La Borda realizza una casa non più come patrimonio del singolo ma come luogo di scambio e sostegno per le generazioni.
-
Primo pianoAnalisi e ricercheFamiglia e società
In Italia oltre 50mila lavoratrici sfruttate in agricoltura: il rapporto di ActionAid
Secondo il rapporto di ActionAid, sono fra 51 e 57mila le lavoratrici nell’agricoltura che si vedono negare diritti e tutele fondamentali.
-
50&PiùCorti di Lunga Vita - Edizione 2022RivistaVita associativa
«Ricorderemo il mondo attraverso il cinema»
Svelati i dodici finalisti della quarta edizione dei Corti di Lunga Vita tra cui saranno scelti i tre vincitori del concorso.
-
50&Più Piacenza organizza per domenica 29 maggio una gita per scoprire l’atmosfera magica di Venezia fuori dai classici itinerari turistici.
-
Un’indagine della Fondazione Onda rileva che in menopausa solo 5 donne su 100 ricorrono alla terapia ormonale sostitutiva.
-
Nel corso del webinar “Dati personali e privacy” scopriremo come aumentare la sicurezza online mettendoci alla prova in casi reali.
-
Primo pianoAnalisi e ricercheFinestra sul mondo
In prima linea per l’uguaglianza fra generazioni: il rapporto AGE Platform Europe 2021
Uguaglianza, cura, partecipazione. Sono i tre concetti e gli obiettivi che emergono dal rapporto AGE Platform Europe 2021.
-
Quanto siamo saggi? Esiste l’indice di Jeste-Thomas che in soli 7 passaggi è in grado di misura il grado di saggezza di ognuno di noi.