Famiglie sempre più piccole: è questo il futuro del nostro Paese. Nel 2040 si stima che il 39% di queste sarà costituito da persone che vivono da sole.
"giovani"
-
-
Senza categoriaFamiglia e societàPrimo pianoReti sociali
Educazione Acquatica, la campagna di sensibilizzazione sulla sicurezza in acqua
Il 59% degli italiani non sa nuotare. Rischia di essere in pericolo al mare o in piscina. La campagna sociale di Educazione Acquatica per sensibilizzare e informare.
-
I dati dell’Employment Outlook 2024 dell’Ocse restituiscono un quadro sull’influenza del cambiamento climatico sul mercato del lavoro.
-
Il 10 agosto – notte di San Lorennzo – parte “Star Bottle”, evento straordinario che mira ad inviare messaggi, foto e video nella Via Lattea e comunicare così con altre possibili forme di vita nell’Universo.
-
Incappare in una fake news e credere che si tratti di qualcosa di vero: succede più spesso di quanto si possa immaginare. Lo rivela un recente studio demoscopico sugli italiani.
-
Genitori e figliPrimo piano
Le sette qualità per un “padre straordinario” secondo una recente analisi
La ricercatrice Katie E. Lawrence ha individuato sette qualità, abitudini e intenzioni che rendono un “padre straordinario” a tutte le età.
-
Nel 2080 la popolazione mondiale raggiungerà il suo picco massimo, ma già intorno al 2035 secondo l’Onu gli over 80 supereranno per numero i bambini con meno di un anno.
-
Analisi e ricercheFamiglia e societàLavoroPrimo piano
Ipsos, gli under 30 guardano all’estero per trovare lavoro
L’85% degli intervistati ha dichiarato di mettere in conto la possibilità di trasferirsi lontano da casa per lavoro: il 18% restando in Italia, il 32% nella propria regione, il restante 35% andando all’estero.
-
Portare cultura e memoria nelle comunità, coinvolgendo chi ha ancora tanto da raccontare. È l’idea de “La Corriera dei Nonni Lettori”, un’iniziativa portata avanti da Paolo Fiorucci.
-
Primo pianoFamiglia e societàPrendersi curaRapporti tra generazioni
IV Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani: “Nella vecchiaia, non abbandonarmi”
Il 28 luglio si celebra la IV Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani, una ricorrenza istituita da Papa Francesco per onorarne il ruolo.