La Gen Z sui social racconta la paura di invecchiare, ma l’impegno dei più maturi spinge verso l’accettazione di sé stessi e della propria immagine.
"giovani"
-
-
Primo piano
Il declino demografico colpisce di più le aree interne del Paese
di Romina Vincidi Romina VinciIl declino demografico del Paese si lega alla fuga di giovani talenti e alla mancanza di servizi. Ecco come salvare il cuore pulsante dell’Italia.
-
L’innovativo Sistema Musei Toscani per l’Alzheimer propone il contesto museale come spazio adatto a costruire un nuovo approccio sociale e culturale anche per i caregiver.
-
Oltre un terzo della popolazione è sedentario. Questo il quadro che emerge dal Rapporto realizzato dall’Osservatorio permanente.
-
Lo sport come antidoto all’isolamento dei giovani e degli adolescenti per contrastare piaghe sociali tra queste, lo stigma legato al peso. Ne abbiamo parlato con Paola Ciaralli, psicologa e psicoterapeuta.
-
Secondo il rapporto Aci Istat il 2023 è stato l’anno in cui la mobilità e il traffico sono tornati ai livelli pre-pandemia e gli incidenti stradali sono in lieve aumento.
-
Analisi e ricercheFamiglia e societàPrimo piano
World Risk Poll Resilience Index, Italia all’88° posto per resilienza
L’Italia è all’88° posto su 141 Paesi nel World Risk Poll Resilience Index. Gli anziani i più “resilienti” dal punto di vista finanziario.
-
Entro settembre saranno almeno 36 milioni gli italiani partiti per una vacanza estiva. I tempi delle vacanze però si stanno assottigliando sempre più.
-
In viaggio sulla Transiberiana italiana, una delle ferrovie storiche più belle d’Europa, divenuta oggi l’emblema del turismo sostenibile.
-
Nel cuore di Chieri, sulle colline torinesi, l’iniziativa di “Spazio Nonni” sta dando nuova vita al ruolo di queste figure, trasformandole in un dono prezioso per le generazioni future.