La Commissione di studio dovrà individuare gli interventi per abbattere le barriere che impediscono la piena integrazione dei disabili.
"disabilità"
-
-
Dalla previdenza al lavoro; dalle politiche sociali a quelle di genere: la Legge di Bilancio 2022 contiene anche quest’anno numerose novità.
-
Primo pianoSalute
Giornata internazionale delle persone con disabilità: obiettivi ancora lontani
di Romina Vincidi Romina VinciIl 3 dicembre è la giornata internazionale delle persone con disabilità. Una ricorrenza per accendere i riflettori su obiettivi ancora lontani.
-
Tra buon cibo e vini prelibati, ad Asti è nato l’albergo etico che forma e prepara ragazzi con la sindrome di Down all’esperienza professionale
-
Il 2030 vedrà la presenza di circa cinque milioni di anziani disabili. Questo ci pone di fronte alla necessità di investire per tempo in reti per potenziare i servizi.
-
Centro StudiImpegnoOrti e giardini
A Siena un “Orto felice” per combattere disabilità e solitudine
di Centro Studidi Centro StudiIl progetto di inclusione sociale “Orto Felice” nasce a Castelnuovo Berardenga (Siena) presso un’azienda agricola, dove alcune persone anziane insegnano ad un gruppo di ragazzi con sindrome di Down e autismo come…
-
Focus 50Ultime notizie
Caregiver e Parkinson: un esercito silenzioso in crisi
di Ester Rivadi Ester RivaLa realtà dei caregiver delle persone con Parkinson: il 74% assiste ogni giorno tra enormi sacrifici e solo il 14% riceve aiuti economici
-
Ultim'ora
Da autismo a schizofrenia, gocce di ossitocina alla nascita scudo per il cervello
di Redazionedi RedazionePoche gocce nasali di ossitocina, somministrate dalla nascita, per una settimana, potrebbero bastare per prevenire l’autismo, la schizofrenia e l’Adhd.
-
Focus 50Ultime notizie
Anziani soli d’estate: quando l’accoglienza fa la differenza
di Ester Rivadi Ester RivaPer aiutare gli anziani soli anche d’estate, nascono progetti accoglienti a Meda ed Empoli che promuovono autonomia, benessere e socialità
-
Ultim'ora
Malattie rare: rapporto MonitoRare Uniamo, il sistema raccontato dai protagonisti
di Redazionedi RedazioneE’ stato presentato oggi a Roma, di fronte a una platea di rappresentanti istituzionali, componenti della comunità scientifica e delle associazioni, l’XI Rapporto MonitoRare sulla condizione delle persone con malattia rara in Italia.