Il progetto impiegherà l’Intelligenza Artificiale per studiare e decodificare il Dna del grano duro. Un modo per affrontare il cambiamento climatico e garantire un futuro sostenibile a questa coltura, così cruciale per l’umanità.
"cambiamento climatico"
-
-
Cosa spaventa di più nel futuro? Crescono il timore per il cambiamento climatico, per l’Instabilità geopolitica e i rischi cyber, resta alta la fiducia nelle forze dell’ordine e nella prevenzione. Una proiezione Axa sui dati del 2024
-
Il cambiamento climatico ci rende più stupidi. È la conclusione a cui sono arrivate alcune ricerche di neuroscienza: più aumenta la CO2, più calano le nostre prestazioni cognitive e decisionali.
-
I dati dell’Employment Outlook 2024 dell’Ocse restituiscono un quadro sull’influenza del cambiamento climatico sul mercato del lavoro.
-
Tra 20 anni millennial ricchi e green: saranno eredi di patrimoni ingenti e guideranno gli investimenti e la lotta al cambiamento climatico.
-
Nel Regno Unito il format “Climate Science Translated” cerca di unire scienza e capacità comunicativa della comicità per informare il grande pubblico sui rischi del cambiamento climatico.
-
Primo pianoAnalisi e ricercheFamiglia e società
Cambiamenti climatici, un italiano su tre ha paura degli effetti
È quanto emerge da un sondaggio condotto da Euromedia Research: il cambiamento climatico e i danni causati all’ambiente preoccupano buona parte della popolazione.
-
Proprio su una delle cime più alte del pianeta si apre il World Social Forum. A Kathmandu per parlare di montagna e cambiamento climatico anche Legambiente, il Club Alpino Italiano e altre associazioni.
-
Nelle pubblicità resiste l’idea di un Natale immutabile Da qualche anno, però, all’appello manca proprio lui, l’inverno, per via del cambiamento climatico.
-
Lo scioglimento rapido delle calotte polari e il grave deterioramento dei ghiacciai italiani sta avendo un enorme impatto sul cambiamento climatico.