L’impatto della crisi climatica sugli anziani può essere maggiore. Per questo l’Alto Commissariato per i Diritti Umani dell’Onu ha aperto un ampio dibattito.
"cambiamento climatico"
-
-
Ultime dal Centro Studi
I senior affrontano il cambiamento climatico partendo dalla tavola. E non solo
Meno attratti dalla manifestazioni di massa per l’ambiente, sembrano invece più interessati ad aspetti concreti come l’acquisto di prodotti a km zero.
-
RubricheUltime dal Centro Studi
Parents for Future: quando i senior affiancano i giovani nella lotta al cambiamento climatico
Circa un anno e mezzo fa, nell’agosto 2018, Greta Thunberg iniziò a protestare davanti al parlamento di Stoccolma in difesa dell’ambiente e contro i governi che «non fanno abbastanza per combattere la…
-
L’Italia sta sperimentando una vera e propria trasformazione climatica, con costi sociali, economici e ambientali altissimi. Contrastare il riscaldamento climatico con le politiche di energia green non è più un’opzione.
-
Per l’Agenzia europea dell’ambiente serve un’azione urgente per tutelare soprattutto i gruppi più vulnerabili, come le fasce di popolazione più povera o più anziana.
-
Dal rapporto delle Nazioni Unite un appello alla comunità mondiale sul riscaldamento climatico: è tempo di agire per mantenere la soglia di 1,5° centigradi.
-
Famiglia e societàPrimo pianoReti sociali
L’odio in rete, effetto collaterale del riscaldamento climatico?
Il cambiamento climatico, con l’aumento delle temperature, influenza in negativo il comportamento. Può determinare l’odio in rete?
-
La conservazione ambientale è una delle sfide più urgenti del nostro tempo. Perdita di biodiversità, cambiamento climatico, deforestazione e inquinamento minacciano gli equilibri naturali e la qualità della vita umana.
-
Quanto manca alla prossima era glaciale? Uno studio rivela come l’inclinazione terrestre guida i cicli del ghiaccio, ma l’azione incontrollata dell’uomo e il cambiamento climatico potrebbero stravolgere tutto
-
Nuovi segnali dal cambiamento climatico: l’estensione dei ghiacci polari in Artico e Antartico registra estensioni record al ribasso. Quello appena trascorso è stato il terzo febbraio più caldo a livello globale