Se tutti i Paesi del mondo gareggiassero per la prevenzione e l’invecchiamento sano alle Olimpiadi della longevità, chi vincerebbe l’oro? I risultati del progetto “Going for gold” presentato a Parigi per i giochi olimpici 2024.
"giappone"
-
-
L’Economist indaga la longevità e cerca di capire perché i paesi del “sud” dell’Europa siano fra i primi Stati per aspettativa di vita.
-
Perché anche in Italia si sceglie la separazione dopo una vita insieme: i dati Istat sul fenomeno del “grey divorce”.
-
La Grecia alle prese con la crisi demografica è il primo paese della Comunità Europea ad introdurre la settimana lavorativa di 6 giorni.
-
L’esposizione al rumore del traffico crea danni fisici e comportamentali alle persone e alla fauna che ancora vive nelle nostre città.
-
Concorso 50&PiùEdizione 2024 Concorso 50&PiùFarfalla 50&Più 2024Prosa
Emilia Mastrangelo. Ensõ (o il tempo inconcluso)
di Redazionedi RedazioneEmilia Mastrangelo. Laureata in lettere, docente di italiano e latino nei licei attualmente in pensione ma impegnata in varie attività associative a carattere culturale, sociale e politico. Da sempre appassionata di scrittura,…
-
Analisi e ricercheFamiglia e societàPrimo piano
Rapporto Amnesty sulla pena di morte, esecuzioni in aumento nel 2023
Nel 2023 è aumentato il numero di condanne capitali: il Rapporto di Amnesty sulla pena di morte ha diffuso i numeri aggiornati.
-
Primo pianoLavoratori seniorLavoro
Longevità in azienda: come affrontare il cambiamento demografico sul lavoro
La forza lavoro invecchia con la popolazione e le aziende si adeguano affrontando nuove opportunità con soluzioni innovative.
-
Uno studio della Federazione Internazionale Tennistavolo ha evidenziato come possa portare beneficio dall’infanzia all’età avanzata, anche nelle persone autistiche, dislessiche e Alzheimer.
-
John Alfred Tinniswood, classe 1912, è l’uomo più anziano del mondo dopo la morte del 112enne giapponese Gisaburo Sonobe.