Un’intervista esclusiva ad uno dei massimi scienziati italiani, vincitore del Stockholm Water Prize, che ci avverte: «Non ci resta che l’adattamento al cambiamento».
"cambiamento climatico"
-
-
Su 50&Più di Febbraio 2024 approfondiamo i Social: riempiono vuoti, creano spazi di relazione, nuove opportunità, ma – attenzione – serve maggiore consapevolezza nel loro uso.
-
Primo pianoFamiglia e società
L’Italia s’illumina di blu, è la Giornata delle vittime civili di guerra
Questa sera, in occasione della Giornata delle vittime civili di guerra, tanti palazzi e monumenti italiani s’illumineranno di blu e sulle loro facciate apparirà la scritta “Stop alle bombe sui civili”.
-
La plastica ci invade e c’è un nuovo allarme ecologico. Le “rocce di plastica” trovate in 11 Paesi annunciano il passaggio del pianeta alla nuova era, l’Antropocene.
-
Primo pianoAnalisi e ricercheFamiglia e società
Rapporto Wesp, guerre e cambiamenti climatici causano crisi globali
Il mondo resta vulnerabile ai molteplici shock climatici e legati ai conflitti. Tra le priorità, secondo l’Onu, il rispetto di quanto stabilito alla Conferenza di Parigi di investire 100 miliardi di dollari a favore del clima.
-
La prestigiosa rivista americana ha stilato l’elenco dei personaggi più influenti nello sviluppo e nel progresso della scienza durante il 2023. Nature da oltre dieci anni stila l’elenco degli studiosi che, secondo…
-
Nessuno sperava davvero che la Conferenza sui cambiamenti climatici delle Nazioni Unite (COP28) a Dubai terminasse con un accordo definito “storico”.
-
Primo pianoFamiglia e società
I fatti del 2023: notizie e avvenimenti dell’anno che ci lasciamo alle spalle
Ripercorriamo il 2023 in Italia e nel mondo: dal conflitto israeliano-palestinese degli ultimi mesi ai dibattiti sui grandi temi. I fatti, i personaggi che abbiamo salutato,
-
Primo pianoAnalisi e ricercheFamiglia e società
57° Rapporto Censis, gli italiani fra paure e cambiamenti sociali
di Winda Casuladi Winda CasulaSiamo un Paese di “sonnambuli”, preoccupati da grandi temi ma allo stesso tempo pronti ad ignorarli nella quotidianità. Il quadro complesso dell’ultimo Rapporto Censis.
-
Primo pianoFinestra sul mondo
Cessate il fuoco! L’appello delle organizzazioni internazionali contro la guerra
Avaaz e Amnesty International hanno lanciato due petizioni per chiedere il ‘Cessate il fuoco’ nella guerra tra Israele e Palestina.