La pet therapy per bambini con disabilità all’Istituto Carlo Besta migliora il benessere emotivo, riduce ansia e stress, offrendo conforto prima e dopo le cure
"disabilità"
-
-
Ultim'ora
Disabili, Pagliaro (Inca): “La nuova riforma della disabilità è bloccata e sganciata da realtà”
di Redazionedi Redazione“Una riforma bloccata e sganciata dalla realtà”. A dirlo, in un’intervista all’Adnkronos/Labitalia, Michele Pagliaro, presidente Inca, il patronato della Cgil, riferendosi alla nuova riforma della disabilità.
-
Focus 50Ultime notizie
Disabilità in Italia: il peso maggiore resta sugli anziani
di Valerio Urrudi Valerio UrruLe percentuali più elevate di persone con disabilità si riscontra nelle classi di età più anziane. Sono il 6,9% tra i 65-74enni e il 19,2% tra gli anziani di 75 anni e più.
-
SaluteUltime notizie
Università di Palermo, in crescita gli studenti con disabilità
di Redazionedi RedazioneL’Università di Palermo: aumento degli studenti con disabilità e neurodiversità. Grazie ai nuovi servizi supporto psicologico e tutor dedicati
-
Focus 50Ultime notizie
“Wood snoezelen”, un nuovo approccio terapeutico alle disabilità
di Ester Rivadi Ester RivaInaugurata la prima stanza multisensoriale tutta completamente in legno non trattato per persone con disabilità. Il progetto “Wood Snoezelen” dell’Università Iuav
-
Novità in vista per le famiglie degli alunni con disabilità. Per l’Istat nell’anno scolastico 2023-2024, l’inclusione scolastica ha riguardato quasi 359.000, il 4,5% del totale degli iscritti, con un aumento del 6% rispetto all’anno precedente e di 75.000 unità negli ultimi cinque anni
-
Quesiti fiscali
Detrazioni per figli con disabilità e a carico: quali novità sono previste per il 2025?
di 50&PiùCafdi 50&PiùCafLa Legge di bilancio 2025 ha introdotto alcune novità in materia di detrazioni per quanto riguarda le detrazioni fiscali per i figli a carico
-
SaluteFocus 50
Meno burocrazia, più diritti: la Legge di Bilancio 2025 semplifica il riconoscimento della disabilità
di Redazionedi RedazioneLa Legge di Bilancio 2025 segna un passo avanti significativo verso una maggiore tutela delle persone con disabilità e dei loro caregiver, come ha spiegato Valeria Vittimberga, Direttore Generale Inps.
-
Focus 50
Disabilità, interessa 14 over 65 su 100. Assistenza e cura pesano sulle famiglie
di Redazionedi RedazioneDopo gli 85 anni ben 4 anziani su 10 vivono tale condizione, pesando come carico di assistenza e cura soprattutto sulle famiglie, più che su Asl, Comuni e servizi.
-
In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità (3 dicembre) uno studio dell’Università Bocconi analizza il legame tra accessibilità ambientale e soddisfazione di vita