Grazie alle indagini dei Carabinieri torna a casa l’anfora romana di Aquileia, l’ultima vittima del mercato nero in Italia
I carabinieri del Nucleo tutela patrimonio culturale di Udine hanno ritrovato un’anfora del I secolo dopo Cristo di cui si erano perse le tracce nel 1961. Il manufatto, alto 65 centimetri, era stata sottratto illecitamente e aveva ancora una piastra identificativa con i dati del rinvenimento “in Aquileia il 20-11-1961”.
L’anfora perduta
L’anfora, ancora in perfette condizioni e classificata come ‘Dressel 25’, era stata segnalata ai Carabinieri nel 2023. Il sequestro è scattato immediatamente per l’assenza di qualsiasi certificazione che ne attestasse il possesso da parte del detentore. Un privato cittadino residente a Trento, a più di 250 km di distanza dal luogo del ritrovamento.
Aquileia, un tesoro archeologico
La perizia al momento del sequestro ha appurato la compatibilità dell’anfora con altri reperti rinvenuti ad Aquileia. Questa cittadina della provincia di Udine, famosa per il suo ricco patrimonio archeologico, è stata a lungo la seconda città dell’Impero romano, fino alla distruzione ad opera degli Unni guidati da Attila. Nel 1998 è stata dichiarata Unesco World Heritage Site.
Grossa operazione dei Carabinieri contro il mercato nero in Liguria
Non è la prima volta che i Carabinieri sequestrano reperti archeologici detenuti illegalmente. Fece scalpore nel 2013 la scoperta in Liguria di un traffico illegale di 25 anfore ritrovate in una barca affondata al largo di Albenga. I Carabinieri in quel caso indagarono sul gruppo di trafugatori, tutti sub professionisti.
Il volantino schock: un’anfora antica come regalo
Il ritrovamento incredibile fu un volantino scoperto nell’abitazione di uno degli indagati. “Devi disimpegnarti con qualche notaio, medico o politico con un regalo unico e di pregio? L’anfora romana fresca di scavo è quella che fa per te! Per l’acquisto (nome di un indagato), zona foce-Porto Maurizo Imperia. A richiesta immersioni guidate sul sito con eventuale recupero del pezzo scelto. Si organizzano battute di pesca”.
TUTTE LE ULTIME NOTIZIE SU SPAZIO50.IT
© Riproduzione riservata