Un sottomarino turistico affonda a Hurghada, provocando sei morti e numerosi feriti tra i turisti russi. Le autorità egiziane e russe sono al lavoro per determinare le cause dell’incidente.
Un tragico incidente ha coinvolto il sottomarino turistico “Sindbad”, che è affondato al largo della costa di Hurghada, nel Mar Rosso. Sei persone sono morte e 19 sono rimaste ferite, tutti cittadini russe. Il sottomarino, che stava effettuando una regolare escursione per ammirare la barriera corallina, si è schiantato a circa un chilometro dalla riva, intorno alle 10:00 del mattino.
Il bilancio delle vittime del sottomarino
A bordo del “Sindbad” c’erano 45 turisti russi, tra cui alcuni minorenni. Secondo il Consolato russo a Hurghada, le vittime erano tutte turisti della compagnia “Biblio Globus“, che organizza escursioni subacquee in Egitto.
Il sottomarino è affondato improvvisamente, lasciando i passeggeri nel panico. Le squadre di soccorso sono intervenute rapidamente, recuperando i corpi delle vittime e trasportando i feriti in ospedale.
Indagini ancora in corso
Le cause dell’incidente sono ancora in fase di accertamento. Le prime ipotesi indicano un malfunzionamento tecnico, ma le autorità egiziane e russe stanno indagando per chiarire i dettagli. Il sottomarino avrebbe colpito un ostacolo sommerso prima di affondare. Al momento, le operazioni di recupero sono ancora in corso.
Il turismo marittimo e la sicurezza delle escursioni
L’incidente solleva preoccupazioni sulla sicurezza delle escursioni subacquee nel Mar Rosso, una delle principali attrazioni turistiche dell’Egitto. Hurghada è conosciuta anche per le sue escursioni subacquee, ma episodi come quello del “Sindbad” pongono interrogativi sul controllo delle operazioni e sulla manutenzione dei mezzi utilizzati per tali attività.
Il governo russo ha espresso cordoglio per le vittime e ha inviato esperti a Hurghada per supportare le indagini. Anche le autorità egiziane hanno dichiarato di essere pronte a cooperare con le autorità russe per fare chiarezza sulle cause dell’incidente. Le famiglie delle vittime hanno chiesto giustizia e chiarezza su quanto accaduto.
Impatto sul turismo in Egitto
Il disastro potrebbe avere ripercussioni sul turismo egiziano, che dipende fortemente dalle escursioni marittime. Le autorità locali sono al lavoro per rassicurare i turisti sulla sicurezza delle attività. La tragedia, però, potrebbe influire sulla percezione di sicurezza da parte dei visitatori internazionali.
Le autorità sono ora chiamate a implementare misure più rigide per garantire la sicurezza dei turisti e prevenire il ripetersi di tragedie simili.
© Riproduzione riservata