La Scala di Milano apriva per la prima volta al pubblico 243 anni fa: era il 3 agosto del 1778. L’edificio, costruito su progetto dell’architetto neoclassico Giuseppe Piermarini, è tra i teatri più prestigiosi al mondo. Viene edificato sulle ceneri del Teatro Ducale – nel 1776 – per volontà dell’Imperatrice Maria Teresa d’Austria, traendo il suo nome dalla chiesa di Santa Maria alla Scala, situata nello stesso punto e demolita per lasciare spazio alla nuova costruzione che rimarrà nella storia come simbolo di arte e cultura. Dalla ristrutturazione agli interventi conservativi, la Scala di Milano ha subito negli anni restyling e ritocchi architettonici e strutturali.
Gli artisti-icona della Scala di Milano
Sul suo palcoscenico, in piazza della Scala a Milano, si sono esibiti artisti nazionali e internazionali dell’opera, della musica classica, del balletto. Una breve carrellata rapida sui nomi più illustri: Giuseppe Verdi ha debuttato tra queste mura nel 1839 con Oberto, conte di San Bonifacio e con il Nabucco qualche anno più tardi.
Carla Fracci, scomparsa a maggio di quest’anno all’età di 85 anni, ha iniziato a studiare danza alla scuola del Teatro nel 1946. Diventerà una delle più grandi ballerine del XXI Secolo, ispirando intere generazioni e diventando un’icona di stile riconosciuta in tutto il mondo. Tra il 1950 e il 1961, anche Maria Callas ha calcato le scene del Teatro. In quegli anni la soprano ha regalato le sue interpretazioni migliori, complice il tempo che aveva trascorso nel museo teatrale per cogliere l’ispirazione fornita dalle gestualità delle grandi interpreti dell’Ottocento, come Eleonora Duse.
Riccardo Muti, nel 1986, ne ha assunto la direzione musicale del teatro portando in scena, tra le altre, le opere di Verdi, Rigoletto, La traviata, Macbeth, La forza del destino, Falstaff e Don Carlo. Ma prima di lui, tra gli altri, c’è stato Arturo Toscanini. Uno dei più più grandi direttori d’orchestra di tutti i tempi: è il 26 dicembre del 1898 la data del suo esordio. Oggi i primi ballerini étoiles sono Svetlana Zakharova e Roberto Bolle. La direzione del Corpo di Ballo è affidata a Manuel Legris.
L’Accademia della Scala
Il Teatro alla Scala promuove anche corsi di formazione per i professionisti dello spettacolo attraverso la “Direzione Scuole Formazione” che, nel 2001, e diventata “Fondazione Accademia d’arti e mestieri dello spettacolo Teatro alla Scala”. I corsi professionali si svolgono nell’ambito di quattro categorie artistiche: Musica, Danza, Palcoscenico-Laboratori, Management. Nel 2011, per festeggiare i primi dieci anni di vita dell’Accademia, sono stati inseriti nella stagione, oltre al consueto Progetto Accademia anche vari concerti e un gala di danza.
La stagione lirica
Sulla scia di una tradizione avviata nel 1940, la stagione della lirica ha una data d’inizio: il 7 dicembre, giorno di Sant’Ambrogio, patrono di Milano. Negli anni questo appuntamento è divenuto un evento mondano e culturale che vede la partecipazione dei personaggi più influenti del mondo contemporaneo, dall’arte all’alta finanza. Altra data importante è segnata dal 1997: la Scala si è trasformata in Fondazione di diritto privato e ha aperto una fase di modernizzazione.
(Foto in apertura: marcobrivio.photo/Shutterstock.com)
© Riproduzione riservata