La seconda serata del Festival di Sanremo vede in testa nella top 5 Giorgia, Cristicchi, Fedez, Achille Lauro e Lucio Corsi. Quattro si riconfermano. Esce Brunori Sas.
Esce Brunori Sas che cantava L’albero delle noci ed entra Fedez con Battito. Per il resto nulla cambia rispetto alla prima serata del Festival di Sanremo nella top 5, quando i risultati scaturiti dalla somma del televoto più il voto della giuria delle radio aveva decretato un esito leggermente diverso. Si riconfermano invece Giorgia (La cura per me), Lucio Corsi (Volevo essere un duro), Simone Cristicchi (Quando sarai piccola) e Achille Lauro (Incoscienti giovani).
Festival di Sanremo, chi sono i cantanti nella top 5 in seconda serata
Fedez, dunque, entra in classifica scalzando Brunori Sas, si riconfermano Giorgia, Lucio Corsi, Simone Cristicchi, Achille Lauro. Anche questa volta l’ordine con cui sono stati annunciati da Carlo Conti è, come nella sera precedente, casuale e non in ordine di posizione in classifica.
Questa la top 5 dei 15 big che si sono esibiti ieri sera. Ancora una standing ovation all’Ariston per Simone Cristicchi. Anche in questa seconda serata del festival di Sanremo, l’artista in gara con il brano Quando eri piccola ha emozionato il pubblico presente in sala che si è alzato in piedi per tributargli un lungo applauso.
Alessandro Gervasi, chi è il piccolo attore pianista prodigio
Con un disegno per lo “Zio Carlo” (Carlo Conti, ndr) ha fatto il suo ingresso – a metà circa della seconda serata del festival di Sanremo – il piccolo Alessandro Gervasi. Il bambino prodigio, che nella fiction di Rai1 su Peppino di Capri interpreta il cantante quando era piccolo, è salito sul palco dell’Ariston a soli sei anni. Sul palco dell’Ariston Alessandro ha suonato al piano proprio ‘Champagne’, cavallo di battaglia di Peppino di Capri.
Nato a Erice nel 2018, Alessandro ha scoperto la sua passione per la musica durante la pandemia, osservando il padre suonare. A tre anni, una tastierina giocattolo è diventata il suo primo strumento, con cui ha imparato da solo a suonare l’inno nazionale. Da lì è iniziato per lui un percorso inarrestabile. Alessandro ha dimostrato di possedere l’orecchio assoluto, una dote rara che gli permette di riconoscere suoni e rumori con precisione. A maggio 2024, ha vinto il primo premio in un concorso musicale internazionale, e ad agosto dello stesso anno un video di un’improvvisazione con un campione del mondo di fisarmonica è diventato virale, portandolo al casting della fiction ‘Champagne’ di Cinzia TH Torrini.
© Riproduzione riservata