Mancano poche ore all’inizio del Festival di Sanremo 2025. La 75esima edizione del concorso canoro più famoso in Italia, inizia oggi – martedì 11 febbraio – e si conclude sabato 15 febbraio. A fare gli onori di casa, Carlo Conti. Ecco le ultime novità della kermesse più attesa dell’anno e la scaletta della prima serata
Conduttori e ospiti Sanremo 2025
C’è chi la definisce la ‘Settimana Santa’, chi si mostra anticonformista e decide di non guardare Sanremo ma, in fondo, tutti sanno che da oggi – martedì 11 febbraio – a sabato, milioni di telespettatori saranno incollati al piccolo schermo per guardare abiti, esibizioni e assistere a immancabili momenti di gossip. A condurre il Festival di Sanremo 2025 è Carlo Conti che sarà accompagnato da co-conduttori d’eccezione.
Nella prima serata, sul palco dell’Ariston, insieme a Conti, saliranno Gerry Scotti e Antonella Clerici: entrambi volti storici della tv e molto amati dal pubblico. Gli ospiti della prima serata saranno Lorenzo Jovanotti, la cantante israeliana Noa e Mira Awad, star israeliana. Nella seconda serata del Festival i co-conduttori saranno Bianca Balti, Cristiano Malgioglio e Nino Frassica. Sul palco dell’Ariston salirà Damiano, ex Maneskin, come ospite. La terza serata vedrà, al fianco di Carlo Conti, Miriam Leone, Katia Follesa ed Elettra Lamborghini (ospiti i Duran Duran); alla quarta serata, la serata dei duetti cover, saranno Geppi Cucciari e Mahmood a co-condurre dalla città dei fiori. Concludono il festival – sabato 15 febbraio – Alessandro Cattelan e Alessia Marcuzzi.
Scaletta prima serata
Tutti i cantanti in gara a Sanremo 2025 saliranno sul palco dell’Ariston già dalla prima serata. Sarà una lunga notte quella che attende i fan del Festival della Canzone Italiana. Ecco la scaletta della prima serata di Sanremo 2025:
Achille Lauro canta “Incoscienti giovani”
Bresh canta “La tana del granchio”
Brunori Sas canta “L’albero delle noci”
Entra il super ospite Lorenzo Jovanotti
Clara canta “Febbre”
I Coma_Cose cantano “Cuoricini”
Elodie canta “Dimenticarsi alle 7”
Fedez canta “Battito”
Francesca Michielin canta “Fango in paradiso”
Francesco Gabbani canta “Viva la vita”
Entrano le due ospiti Noa e Mira Awad
Gaia canta “Chiamo io chiami tu”
Giorgia canta La cura per me
Irama canta “Lentamente”
Joan Thiele canta Eco
Lucio Corsi canta Volevo essere un duro
Marcella Bella canta “Pelle diamante”
Massimo Ranieri canta Tra le mani un cuore
I Modà cantano “Non ti dimentico”
Noemi canta “Se t’innamori muori”
Olly canta Balorda nostalgia
Rkomi canta Il ritmo delle cose
Rocco Hunt canta “Mille vote ancora”
Rose Villain canta Fuorilegge
Sarah Toscano canta “Amarcord”
Serena Brancale canta “Anema e core”
Shablo feat Guè, Joshua e Tormento cantano “La mia parola”
Simone Cristicchi canta “Quando sarai piccola”
The Kolors cantano “Tu con chi fai l’amore”
Tony Effe canta “Damme ‘na mano”
Willie Peyote canta “Grazie ma no grazie”
Serata duetti Sanremo 2025
La serata duetti, o serata cover, è senz’altro uno degli appuntamenti più attesi da sempre del Festival di Sanremo. C’è da dire, senza ombra di dubbio, che alla serata cover della 75esima edizione del Festival c’è una grande protagonista: Roma. Già perché a salire sul palco dell’Ariston in duo saranno: Achille Lauro ed Elodie che uniscono le voci per la prima volta omaggiando a Roma, con “A mano a mano” di Rino Gaetano e “Folle città” di Loredana Bertè. Un tributo che – per Lauro – sarà una una dedica alla città che li ha cresciuti.
FEDEZ CANTA ‘BELLA STRONZA’ CON MARCO MASINI
E ancora Tony Effe e Noemi che intoneranno “Tutto il resto è noia” di Franco Califano. Una scelta casuale? Non sembra visto che Tony Effe cita il cantautore romano anche nel brano in gara, “Damme ‘na mano” in cui recita: Ma di noi cosa direbbe Califano che è durato troppo poco.
Festival di Sanremo 2025: gli esclusi
E come ogni concorso che si rispetti, anche a Sanremo 2025, ci sono degli esclusi (in questo caso si tratta di esclusi dalla direzione artistica). Per la ventottesima volta, anche quest’anno i Jalisse sono fuori dalla rosa dei partecipanti. Insieme a loro il cantautore pugliese Al Bano e il rapper Sfera Ebbasta.
Con queste premesse, non ci resta che metterci comodi sul divano, magari con un termos di caffè considerata la notte che ci aspetta e goderci lo spettacolo! Buona ‘Settimana Santa’ a tutti!
AL FESTIVAL DI SANREMO L’INCONTRO TRA GENERAZIONI
© Riproduzione riservata