di Simone Barletta ed Emiliano Barletta
David Messina è uno scrittore, burbero e solitario, che è scampato all’orrore della Shoah. Ora anziano, sta affrontando l’ennesima sfida della sua vita. Malato di Alzheimer alle prime fasi, David teme che la sua memoria e la sua storia siano destinate a scomparire. Determinato a completare il suo ultimo racconto David intraprende un viaggio emotivo con l’aiuto di una misteriosa ragazzina, Ester, e di sua figlia Sara con cui da sempre ha avuto un rapporto freddo e distaccato.


Simone Barletta ed Emiliano Barletta
Nati rispettivamente a Roma nel 1977 e nel 1974
Simone Barletta nasce come montatore, ha all’attivo più di 50 opere tra documentari e cortometraggi, collaborazioni sia con RAI che Mediaset.
Emiliano Barletta è archeologo, informatico e fumettista romano. Si è laureato in archeologia del Vicino Oriente Antico alla Sapienza Università di Roma e ha studiato sceneggiatura presso la Scuola di Fumetto Online di ComicOut. Come sceneggiatore ha collaborato con «Edizioni Il Galeone», «Oblò-APS», «Scuola di Fumetto», «Ronin Magazine», «STORMI», «Graphic-News» e il settimanale «Internazionale». Ha inoltre scritto un breve fumetto divulgativo per la rivista di archeologia «Ex-NOVO Journal of Archaeology».