Codice Identificativo Nazionale (CIN) e sicurezza degli immobili in affitto breve: solo una minoranza di proprietari è adeguata
Ultime notizie
-
-
EconomiaUltime notizie
Italiani al buio: quasi 4 su 10 non conoscono la tariffa delle bollette
di Redazionedi RedazioneSecondo un’indagine molti italiani non conoscono la propria tariffa luce e gas, con conseguenze per il risparmio e vulnerabilità alle truffe
-
Pari opportunitàUltime notizie
L’Europa rilancia la Strategia per i diritti dei disabili
di Redazionedi RedazioneL’UE rafforza l’impegno per l’inclusione delle persone con disabilità, analizzando l’impatto dell’Assegno di Inclusione in Italia
-
LavoroUltime notizie
Welfare, per 3 italiani su 4 i benefit sono decisivi nella scelta del lavoro
di Valerio Urrudi Valerio UrruQuanto sono importanti i benefit quando si considera una nuova opportunità di lavoro? In Italia, oltre l’83% dei lavoratori cambierebbe azienda per un piano di welfare migliore.
-
Il primo fu eseguito nel 1924 in Germania. La Lega Italiana contro l’Epilessia organizza un convegno nazionale per parlare del passato, presente e futuro di questo strumento diagnostico fondamentale.
-
Ultime notizie
Minori stranieri non accompagnati: pochi integrati nel sistema scolastico
di Redazionedi RedazioneLe più alte concentrazioni di minori stranieri non accompagnati sono al Sud o in Sicilia (42%) e nelle regioni del Nord-Ovest (31%). 5,5 mesi è il tempo medio di inserimento, ma varia in base alla collocazione geografica delle strutture di accoglienza.
-
SaluteRicercaSessualitàUltime notizie
Diabete, tra i possibili rischi anche quello di infertilità
di Redazionedi RedazioneNel mondo sarebbero circa 537 milioni gli adulti tra i 20 e i 79 anni con questa patologia. Tra le problematiche che potrebbe affrontare chi ne soffre anche quelle legate alla fertilità.
-
Ultime notizie
Patologie croniche, quasi due caregiver su tre faticano ad accedere ai servizi di supporto
di Redazionedi RedazioneIl 61% dei familiari che si occupano di un malato cronico ha riscontrato difficoltà nell’ottenere assistenza. La burocrazia tra i principali ostacoli. È quanto emerge da una recente indagine.
-
SaluteStili di vitaTecnologiaUltime notizie
SempliceMente, il “vodcast” per conoscere la sclerosi multipla
di Redazionedi RedazioneUn nuovo video podcast offre informazioni chiare e accessibili sulla sclerosi multipla, affrontando temi cruciali per pazienti e familiari
-
SaluteUltime notizie
I voli aerei sono responsabili del 3% delle emissioni globali di anidride carbonica
L’impatto ambientale del volare è ogni anno più importante. I voli sono responsabili di circa il 3% delle emissioni globali di anidride carbonica ed è considerevole il loro impatto complessivo sull’ambiente.