A livello regionale erano 10 le aree con una quota di cittadini con un rischio superiore al 30%. Tra queste anche la Calabria e la Sicilia.
Ultime notizie
-
-
Il Natale, per come lo immaginiamo, è tempo di famiglia, regali e tradizioni. Eppure, se in molti paesi si celebra con canti, cenoni e alberi addobbati, in altre parti del mondo la festività assume contorni decisamente più stravaganti.
-
Gli archeologi turchi sostengono di aver scoperto a Demre la sepoltura di san Nicola, il vescovo della carità che ha ispirato la leggenda di Babbo Natale.
-
Parte la tradizionale “maratona di ascolto” di Telefono Amico. Linee attive 24 ore su 24 dalla Vigilia a Santo Stefano
-
Primo pianoUltime notizie
Natale in ascensore: le immagini cult del cinema | FOTO
di Ester Rivadi Ester RivaDal cinema al quotidiano: il Natale è un saliscendi di emozioni che si misurano in ascensore. Riviviamo le scene più iconiche tratte dal mondo del cinema italiano e internazionale
-
Uno studio di Human Highway rivela che se per 8 italiani su 10 questo periodo evoca sentimenti positivi come affetto, gioia e serenità, c’è anche chi lo vive negativamente. In particolare, 1 italiano su 3 associa a questo momento dell’anno anche sensazioni non positive e per 1 su 5 significa solo emozioni negative
-
Ultime notizie
Milioni di luci e di euro: l’impatto energetico degli alberi di Natale
di Redazionedi RedazioneIn Italia vengono accesi ogni anno un totale di 7.896 alberi di Natale nelle piazze. Illuminati per circa 12 ore per 30 giorni consecutivi producono – secondo le stime – un consumo energetico pari a 10.867 MWh.
-
Con “Architecture for Dogs” in mostra fino al 16 febbraio 2025 le visionarie proposte di celebri archistar e designer “su scala canina”, che aggiornano l’estetica dell’ambiente dove vivono i nostri amici a quattro zampe.
-
SaluteUltime notizie
Prevenzione dell’Hiv: per Science il lenacapavir è la scoperta dell’anno
di Redazionedi RedazioneIl lenacapavir, offre sei mesi di protezione contro il virus dell’immunodeficienza umana, promettendo una svolta nella lotta contro l’HIV
-
SalutePrimo pianoUltime notizie
Long Covid, scoperta la causa dei disturbi polmonari
di Redazionedi RedazioneUno studio del Centro Cardiologico Monzino e dell’Università Statale di Milano ha identificato la causa dei danni polmonari, responsabili dei maggiori disturbi del Long Covid. Ciò permetterà una cura farmacologica personalizzata.