Digitalizzazione e nuove tecnologie conquistano il settore dell’impresa, anche se permane il gap con la media europea. Il report Istat imprese e ict 2024.
Ultime notizie
-
-
Ridurre il consumo di insaccati può avere effetti positivi sul cuore, sull’ambiente e – probabilmente – anche sul cervello. Per i ricercatori infatti una porzione extra di carne rossa lavorata è responsabile di un invecchiamento cognito di oltre un anno e mezzo
-
TecnologiaUltime notizie
Con l’intelligenza artificiale mappe satellitari prevedono alluvioni
di Redazionedi RedazioneUno studio, che utilizza un sistema di intelligenza artificiale, è capace di prevedere gli effetti futuri delle alluvioni.
-
SaluteUltime notizie
Mappatura del Dna, nuove scoperte su salute e fertilità
di Redazionedi RedazioneUn’analisi della mappatura genetica del dna rivela importanti connessioni tra il processo di concepimento e la salute individuale.
-
Il film “L’Ultima spedizione”, dal 3 febbraio nelle sale, svela la personalità e il coraggio di Wanda Rutkiewicz, una della più grandi alpiniste di tutti i tempi. Ma lascia aperti gli interrogativi sulla sua scomparsa
-
Ultime notiziePrimo piano
KilometroVerdeParma: 80.000 alberi per un futuro sostenibile | FOTO
di Ester Rivadi Ester RivaMigliora la qualità dell’aria, riduce il rumore, aumenta il valore degli immobili: tutti i benefici del progetto KilometroVerdeParma. Un modello replicabile in tutte le città italiane.
-
Ultime notizie
Tutto quello che c’è da sapere sul rinnovo dell’assicurazione contro gli infortuni domestici
di Redazionedi RedazioneEntro il 31 gennaio 2025 è obbligatorio rinnovare la polizza INAIL per evitare gli infortuni per chi si occupa dell’ambiente domestico
-
Ultime notizie
Tutela della salute mentale, è nato l’Intergruppo Parlamentare “One Mental Health”
di Redazionedi RedazioneIn Italia 16 milioni di persone sono affette da disabilità mentali, con un incremento del 6% nel 2023. Siamo fanalino di coda tra i Paesi europei ad alto reddito per spesa pubblica per la salute mentale.
-
Uno studio statunitense rivela che l’ora in cui si beve caffè influenza la salute del cuore riducendo il rischio di malattie cardiovascolari. Nessuna differenza tra decaffeinato o con caffeina.
-
Nuova luce sulla Britannia dell’Età del Ferro: le donne avevano un ruolo dominante nella società. Il mistero risolto dello scheletro delle isole Scilly.