Dal 27 marzo al 30 giugno 2025 al Museo Civico Archeologico di Bologna un viaggio immersivo nella vita di una delle icone più leggendarie della storia moderna.
Ultime notizie
-
-
MondoUltime notizie
Amazzonia, i microbi delle torbiere influenzano il clima globale
di Redazionedi RedazioneIl ruolo cruciale di microrganismi sconosciuti nel ciclo del carbonio: le torbiere amazzoniche potrebbero rilasciare tonnellate di CO2
-
Nuovi studi sulle ossa ritrovate nel sud-ovest dell’isola dimostrano che ancora nell’età del bronzo vi si praticavano riti antropofagi.
-
In poche ore ha fatto registrare un record di download e tremare anche i mercati con il crollo del valore di titoli tecnologici. Cos’è DeepSeek, la via cinese all’Intelligenza Artificiale?
-
SportUltime notizie
La storia di Novak Djokovic, dalla guerra al successo
di Ettore Costadi Ettore Costa“Novak. Nella mente di Djokovic”: il nuovo libro di Mark Hodgkinson è in libreria. Intanto, agli Australian Open, il più grande campione di tutti i tempi continua a far parlare di sé
-
SaluteUltime notizie
Febbre e dolore nei bambini: «troppo “fai da te” e Dottor Web» avvertono i pediatri
di Redazionedi RedazioneL’84% dei genitori si fida del pediatra. Eppure secondo la Federazione italiana medici pediatri (FIMP) si ricorre sempre più all’automedicazione e al “passaparola” per la terapia.
-
“È più probabile che il Covid-19 abbia avuto origine da fuga da laboratorio che sia di origine naturale”. Un’indagine dell’intelligence appena pubblicata alimenta le tensioni tra Cina e Usa
-
Il bonus animali rappresenta un’agevolazione per gli over 65 a basso reddito, con un tetto massimo di spesa e requisiti per l’accesso.
-
Ultime notiziePrimo piano
In Italia il traffico veicolare incide per il 23% sull’inquinamento: i costi
di Redazionedi RedazioneNel nostro Paese l’inquinamento dovuto al traffico veicolare ci costa fino a 34 miliardi di euro l’anno. Le parole della Sima, Società Italiana di Medicina Ambientale.
-
TecnologiaUltime notizie
Due sistemi di intelligenza artificiale si autoreplicano: siamo oltre la “linea rossa”?
Due sistemi di IA sono stati in grado di clonarsi senza intervento umano. Un risultato che apre a scenari inediti