Il 69% degli italiani è favorevole all’istituzione di un esercito comune europeo, secondo un recente sondaggio. Tra i più favorevoli proprio gli over 55 con il 75%.
Ultime notizie
-
-
In Italia il gender gap non accenna a diminuire. Le donne guadagnano in media il 20% in meno degli uomini (ma sono più istruite), hanno lavori più precari e “l’onere” della maternità. La buona notizia? Il rifinanziamento del Reddito di libertà per le vittime di violenza domestica.
-
Unione Europea e Italia unite nella lotta alla demenza. Il progetto Jade Health, con il ruolo chiave dell’ISS, mira a migliorare prevenzione, diagnosi e cura di una patologia in crescita
-
SaluteUltime notizie
Le farmacie dei servizi, il nuovo volto della sanità italiana
di Ester Rivadi Ester RivaIl Rapporto Federfarma 2024 rivela l’evoluzione delle farmacie in Italia: più servizi, telemedicina e farmaci equivalenti. Focus sulle farmacie rurali e le opinioni dei cittadini
-
MondoUltime notizie
Quiet quitting: se il lavoro diventa insostenibile
di Ettore Costadi Ettore CostaMigliorare la qualità, senza aumentare le ore di lavoro in maniera eccessiva e sregolata. Questa la filosofia alla base del quiet quitting che lancia un messaggio: non è il lavoro in sé la causa dello stress, ma l’ambiente nel quale si svolge. Le strategie per affrontarlo
-
Ultime notizieTecnologia
Tesla e il crollo delle vendite in Europa: colpa del “fattore Musk”?
di Redazionedi RedazioneLe vendite di Tesla in Europa sono in calo. Tra le cause, la concorrenza nel settore delle auto elettriche e il “fattore Musk”
-
In Spagna gli anziani esclusi per i costi dalla sanità privata, vengono spinti verso un sistema pubblico già sotto pressione. Oltre 12 milioni di cittadini, inclusi molti over, si affidano a polizze private, ma i costi crescenti creano un divario sanitario
-
Primo pianoFocus 50Ultime notizie
L’Italia invecchia più velocemente del resto d’Europa
di Redazionedi RedazioneIl 1° gennaio 2024, l’età media della popolazione dell’UE ha raggiunto i 44,7 anni. In Italia invece siamo ben al di sopra con 48,7 anni. Non siamo solo il Paese più anziano ma anche quello che invecchia più velocemente.
-
Microsoft rivoluziona il quantum computing con Majorana 1, il primo processore basato su qubit topologici.
-
Ultime notizie
Allarme nel commercio, mancano sempre più lavoratori qualificati
di Redazionedi RedazioneNel commercio mancano lavoratori: quali sono le figure più richieste, le cause della carenza e strategie per attrarre nuovi talenti.