A Luras, in provincia di Sassari, una mostra fotografica-documentale ripercorre il ruolo delle donne nella storia della Sardegna
Ultime notizie
-
-
CulturaUltime notizie
Torna la “Notte europea del cinema”, proiezioni gratuite
di Redazionedi RedazioneL’edizione 2024 delle Notti Europee del Cinema torna fino al 6 dicembre, con il tema “Condividere le storie che amiamo”. Tante proiezioni gratis anche in Italia.
-
Cultura, natura e allegria: con le sue 4mila fiestas l’anno, l’incredibile biodiversità della natura e il secondo carnevale più importante al mondo, la Colombia fa vibrare il cuore di emozioni.
-
In Italia la spesa per la salute mentale si attesta intorno al 3,5% del Fondo Sanitario Nazionale, ma resta uno dei bisogni più insoddisfatti nel Paese. Gli interventi al convegno “Il domani della Psicologia. Professione, previdenza, welfare” (Roma 29 novembre).
-
L’associazione Animal Equality organizza un evento di sensibilizzazione a Milano per denunciare lo sfruttamento animale
-
La campagna Ero Straniero, che monitora l’efficacia della “lotteria” d’ingresso per il lavoro in Italia, segnala che migliaia di persone non entrano nel paese, pur in possesso del visto. E solo il 30% delle domande, pur in possesso del nulla osta, arrivano alla firma del contratto di soggiorno e al rilascio del permesso.
-
SaluteUltime notizie
Disturbo del comportamento alimentare, il ruolo dei social
di Redazionedi RedazioneUn’indagine rivela l’impatto negativo di TikTok, sui giovani e la diffusione di narrazioni dannose sull’alimentazione
-
Il beato Carlo Acutis sarà canonizzato in Vaticano il 26 aprile 2025. Papa Francesco lo ha presentato ai giovani come modello di santità nell’era digitale.
-
WhatsApp rilascia la nuova funzione di trascrizione dei messaggi vocali, sicura e utile. Disponibile in varie lingue ma manca per ora l’italiano
-
Ultime notizieSalute
Sacchetti di plastica, chi ne consuma di più in Europa
di Ester Rivadi Ester RivaConsumi in discesa per i sacchetti di plastica in Europa secondo i dati Eurostat. I Lituani in cima alla classifica per il più alto utilizzo pro capite con 249 sacchetti, Belgi ecologisti con quattro a testa.