La cooperativa di comunità La sorte è nata con l’obiettivo di restituire dignità ai luoghi e creare nuove opportunità di lavoro
Ultime notizie
-
-
Fu lì che iniziai a lavorare con detenuti che scontavano una pena alternativa al carcere, e nacque in me il desiderio di entrare nell’Istituto di Messina per aiutare i detenuti con problemi di tossicodipendenza
-
Gli ambiti in cui i volontari prestano maggiormente la loro opera vanno dall’attività ricreativa a quella sanitaria, fino all’assistenza sociale, settori che vedono in particolar modo la partecipazione di senior e giovani.
-
MondoUltime notizie
All’aeroporto di Dublino arriva il fotovoltaico e il futuro diventa green
di Redazionedi RedazioneUn impianto fotovoltaico da 15.000 pannelli riduce l’impatto ambientale dello scalo aeroportuale di Dublino
-
Primo pianoSaluteUltime notizie
Foglietto illustrativo dei medicinali: le proposte europee per migliorarlo
Aesgp, Efpia e Medicines for Europe, le principali associazioni dell’industria farmaceutica in Europa, hanno elaborato una serie di proposte per migliorare il foglietto illustrativo nelle scatole dei medicinali. L’obiettivo è rendere tali fonti di informazione più chiare, comprensibili e utili per i pazienti.
-
Durante le Feste, secondo un’indagine, il 63% dei cani e il 61% dei gatti manifestano sempre o talvolta segnali di disagio. Tra le motivazioni, i fuochi d’artificio e il via vai costante di persone.
-
Nuovi progressi sulla malattia di Parkinson. Una recente pubblicazione internazionale mette in luce una innovativa ricerca scientifica frutto del lavoro di Neurologia presso l’università degli studi di Roma Tor Vergata.
-
SaluteUltime notizie
La ‘pandemia strisciante’ dei germi che resistono agli antibiotici
di Redazionedi RedazioneCon oltre 12mila decessi l’anno attribuibili a infezioni da batteri resistenti agli antibiotici, siamo primi in UE per mortalità da antibiotico-resistenza. Una “pandemia strisciante” l’ha definita la Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali.
-
TecnologiaUltime notizie
Educazione digitale, a scuola arrivano esperti di cyber security e polizia
di Redazionedi RedazioneL’intento è incoraggiare nelle scuole un percorso di educazione digitale continua. Ma soprattutto lo sviluppo di competenze trasversali per l’apprendimento consapevole delle tecnologie informatiche.
-
I casi di tumore sono in aumento, circa 395mila nuove diagnosi nel 2023 e un incremento di 18.400 casi ogni 12 mesi dal 2020. Ma la buona notizia è il miglioramento nell’efficacia della prevenzione e delle cure che, in 13 anni, hanno permesso di evitare oltre 268mila decessi.