Da ieri condizioni del Papa sono apparse stabili, con segnali di miglioramento grazie alla terapia farmacologica per la polmonite bilaterale
Ultime notizie
-
-
Il Delta del Po, un ecosistema straordinario e ricco di biodiversità, è meta ideale di un turismo lento e rispettoso dell’ambiente. I progetti per la tutela della fauna e del territorio e la minaccia del granchio blu
-
Ultime notizie
Lavoro, da vent’anni il tasso di inattività femminile è oltre il 40%
di Redazionedi RedazioneIn Italia ci sono circa 1,3 milioni di donne inattive, risorse che si collocano al di fuori dal mercato del lavoro ma che potrebbero essere strategiche per affrontare la transizione demografica.
-
Focus 50Ultime notizie
Consiglio dei Ministri, via libera al decreto con misure in favore degli anziani
di Redazionedi RedazioneC’è il via libera al decreto legislativo che mette in campo politiche in favore delle persone anziane. Il CdM ha approvato il provvedimento che introduce disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 15 marzo 2024.
-
Fabio Cuffari Dialley è il primo artista italiano a partecipare alla 60ª edizione del prestigioso Premio Reina Sofía di Pittura e Scultura, segnando un traguardo significativo nella sua carriera
-
Una ricerca mette in luce il ruolo delle aree verdi in città: per il 90% degli italiani sono essenziali per il benessere psicofisico, mentre il 65% afferma che aiutano a ridurre lo stress. L’83% ritiene prioritario incrementarle
-
Arriva in Gazzetta Ufficiale il Dpcm che prevede lo sconto del 25% per i redditi bassi. Il bonus Tari introdotto nel 2019
-
CulturaUltime notizie
RiforestAzione, il progetto del Mase per trasformare le città in polmoni verdi
di Redazionedi RedazioneIl progetto “RiforestAzione” del Mase: piantare 4,5 milioni di alberi in 13 città italiane per combattere l’inquinamento.
-
L’Albania ha deciso di bloccare TikTok per un anno a causa di preoccupazioni legate alla sicurezza nazionale e alla protezione dei dati
-
Ultime notizieFocus 50
Cina, la popolazione invecchia e crescono i consumi di robotica
di Redazionedi RedazioneEntro quest’anno il settore della robotica crescerà, secondo le previsioni, fino a 739 milioni di dollari. Cifra destinata a salire a oltre 10 miliardi di dollari entro il 2029. Un mercato spinto anche dall’invecchiamento della popolazione.