Arriva la “pagella” del Climate Change Performance Index 2025. Fanalino di coda: Emirati Arabi Uniti, Arabia Saudita ed Iran in coda. In testa i Paesi del Nord Europa.
Ultime notizie
-
-
Ultime notizie
Ri-Giochi@mo, quando la solidarietà incontra la sostenibilità ambientale
di Redazionedi RedazioneRi-Giochi@mo è l’iniziativa che combina sostenibilità e solidarietà per ridare vita ai giocattoli usati, regalando un sorriso ai bambini meno fortunati, un progetto in collaborazione con Poste Italiane e Croce Rossa.
-
Un’indagine OCSE rivela una situazione inedita: l’Italia è ultima tra i paesi industrializzati per competenze di base tra gli adulti
-
TecnologiaUltime notizie
Intelligenza Artificiale: la nuova sperimentazione in caso di arresto cardiaco
di Redazionedi RedazioneUna nuova sperimentazione dimostra come l’Intelligenza Artificiale possa fornire supporto immediato in caso di arresto cardiaco
-
CulturaUltime notizie
Concorso “Salva la tua lingua locale”, premiati i vincitori a Roma
di Redazionedi RedazionePremiati, a Roma, i vincitori della dodicesima edizione di “Salva la tua lingua locale”, concorso letterario che promuove i tesori culturali e linguistici del nostro Paese, vero e proprio patrimonio immateriale che custodisce l’identità.
-
Meno stress e code nei terminal grazie all’evoluzione del trasporto aereo nell’era digitale. Tra le innovazioni il riconoscimento biometrico e la nascita delle aerotropoli
-
Rispetto ad un anno fa i costi per una settimana bianca sono saliti del 14% nel periodo a cavallo di Capodanno. I risultati di un’indagine su nove località sciistiche monitorate.
-
Focus 50Ultime notizie
Isabella, l’ago, il filo e le colazioni: una storia di “invecchiamento attivo”
Isabella è un modello esemplare di “invecchiamento attivo”: frequenta gli incontri organizzati dalla Cooperativa Sociale Nomos a Figline Valdarno, in Toscana. Un modo per dare valore alle sue esperienze.
-
CasaUltime notizie
Il rapporto Cisf su casa e famiglia in Italia, tra criticità e sfide future
di Redazionedi RedazioneLo studio annuale CISF analizza il rapporto tra famiglie italiane e abitazione, evidenziando il ruolo economico e sociale della casa
-
Ultime notizie
Luci natalizie, regali e cene: ma che conto salato per l’ambiente!
di Redazionedi RedazioneDurante le feste vengono prodotte in media 80mila tonnellate di rifiuti in carta e cartone. Le emissioni inquinanti salgono del +130%. I dati della Società Italiana di Medicina Ambientale.