Un inno alla bellezza e alla sostenibilità con 154 giardini da tutto il mondo estesi su 85mila metri quadrati espositivi affacciati sul mare di Genova. Questo è Euroflora 2025, dal 24 aprile al 4 maggio.
Ultime notizie
-
-
Dalla “Laudato si'” alla conferenza del 2024 in Vaticano, papa Francesco si è fatto interprete di un’ecologia che unisce cura del creato e giustizia sociale, denunciando l’indifferenza e l’irresponsabilità dei paesi più ricchi
-
Primo pianoUltime notizie
Funerali di Papa Francesco, oggi l’incontro dei cardinali per decidere la data
di Redazionedi RedazioneL’incontro della Congregazione dei cardinali decide oggi la data delle esequie del Pontefice. Il Conclave tra il 5 e il 10 maggio. La salma da domani dovrebbe essere traslata a San Pietro per essere esposta, fino a venerdì sera.
-
Da piazza San Pietro partirà l’ultimo grande abbraccio dei fedeli a Papa Francesco che per dodici anni è stato al fianco degli ultimi.
-
E’ morto oggi Papa Francesco. Il Pontefice aveva 88 anni. “Questa mattina alle 7.35 il Vescovo di Roma è tornato alla casa del Padre”
-
Ultime notiziePrimo piano
I nuovi paesi sicuri per i migranti, la lista dell’UE
di Ettore Costadi Ettore CostaRichieste d’asilo: l’UE presenta la prima lista ufficiale di nazioni considerate “sicure” per i migranti
-
SaluteUltime notizie
Asl Lazio: proposta di legge per lo psicologo delle cure primarie
di Redazionedi RedazioneLazio: proposta di legge per istituire lo psicologo delle cure primarie nelle Asl. Ogni 15.000 abitanti un professionista di disagio mentale.
-
Ultime notiziePrimo piano
Pasqua 2025, undici milioni di italiani in viaggio: il turismo riparte
di Redazionedi RedazioneOltre 11 milioni di italiani in viaggio per Pasqua . Spesa in aumento e segnali positivi per il turismo estivo. I dati
-
Un pezzo di Made in Italy, lo storico marchio Bialetti, è stato acquistato dal gruppo Nuo Octagon controllato dal cinese Stephen Cheng.
-
Focus 50Ultime notizie
La pensione può aspettare, in dieci anni cresciuti i senior nel mondo del lavoro
di Redazionedi RedazioneSale l’età di quanti ancora vanno in azienda o nel laboratorio artigiano, così come dei lavoratori dipendenti: è l’invecchiamento della popolazione.