Women for women against violence racconta la forza della resilienza al femminile. L’autrice: “Sono andata a trovare la bellezza dove nessuno la va a cercare”.
Ultime notizie
-
-
Un drone russo ha sorvolato ripetutamente la sede dell’Ispra sul Lago Maggiore, violando la no-fly zone: preoccupazioni per la sicurezza.
-
Ultime notizie
Bonus bollette in arrivo, chi ne ha diritto e come ottenerlo
di Redazionedi RedazioneSarà attivo dal 1° aprile alla fine del mese di luglio. Il bonus bollette da 200 euro è destinato alle famiglie con un ISEE fino a 25.000 euro. Si concretizzerà come sconto cumulativo sulle bollette energetiche.
-
Ultime notizie
In Trentino un piano da 10 milioni di euro contro lo spopolamento
di Redazionedi RedazioneIl Trentino lancia un piano contro lo spopolamento dei borghi montani: contributi fino a 100mila euro per chi acquista e ristruttura immobili
-
Primo pianoUltime notizie
Passaporti e carte d’identità, cosa cambia con le nuove regole
di Redazionedi RedazioneNon sarà più possibile rinnovare il passaporto che ora ha una scadenza decennale. Si potrà invece entrare in alcuni Paesi extra-Ue usando la carta d’identità. Gli aggiornamenti della Farnesina.
-
Smart Refund, la nuova modalità di rimborso istantaneo per i passeggeri di Frecce e Intercity, è disponibile anche sull’App e sul sito web di Trenitalia
-
CulturaUltime notizie
Addio a Richard Chamberlain, interpretò Padre Ralph in ‘Uccelli di rovo’
di Redazionedi RedazioneL’attore, famoso in tutto il mondo per i ruoli dell’affascinante ‘Dottor Kildare’ e per il padre Ralph di ‘Uccelli di rovo’, è morto a 90 anni.
-
TikTok Shop arriva in Italia, rivoluzionando l’e-commerce con un’esperienza di shopping interattiva integrata nell’applicazione.
-
Primo pianoUltime notizie
Giornata mondiale dell’endometriosi: in Italia 1,8 milioni di diagnosi
di Redazionedi RedazioneIn occasione della Giornata Mondiale dell’Endometriosi, l’ISS ricorda che in Italia oltre 1.800.000 donne convivono con questa patologia.
-
MondoUltime notizie
L’ora legale ha ancora senso? Il dibattito della scienza
di Giulia Gattidi Giulia GattiOra legale, sì o no? Il cambio del 30 marzo in Italia riaccende il dibattito. Tra rischi per la salute e risparmio energetico, la scienza è divisa