Niente immagini o schermate da visualizzare. Soltanto suoni, voci e parole. I Podcast possono essere alleati preziosi in questi tempi di isolamento domestico.
Tempo libero
-
-
Dal Bridge al Burraco: sul web gli italiani stanno creando dei veri e propri “assembramenti virtuali” per tenersi compagnia gli uni con gli altri.
-
#noicelafaremoCinema, televisione, radioTempo libero
Amanti delle serie Tv? Una lista di quelle dedicate ai senior
di Linda Russodi Linda RussoUn’idea per passare il tempo in questo momento è dedicarsi alle serie tv: per chi fosse alla ricerca di nuove fiction over 50, ecco qualche spunto.
-
Centro StudiCreativitàSalute
La musicoterapia in soccorso delle persone che hanno avuto un ictus
di Centro Studidi Centro StudiLa musica può migliorare la vita delle persone che hanno avuto un ictus. A suggerirlo è un nuovo studio pubblicato sulle pagine della rivista Topics in Stroke Rehabilitation, secondo cui le sessioni…
-
Tempo liberoCinema, televisione, radioCoronavirus
Il cinema si trasferisce a casa grazie a MYmovies
di Romina Vincidi Romina VinciMYmovies sostiene la campagna #iorestoacasa trasmettendo gratis 50 film, tra cui 5 prime visioni, attraverso la propria Sala Web. I biglietti però sono limitati.
-
Centro StudiAlimentazioneCreativitàTempo libero
Ricette tradizionali e dialetto. Il successo delle “Nonne YouTuber”
di Centro Studidi Centro StudiIn questi momenti di isolamento da coronavirus è possibile interrogare il web e trovare una soluzione per passare il tempo: “lezioni di cucina delle nonne youtuber”. Influencer dai capelli grigio-azzurri e dai…
-
Oggi, gli strumenti per approcciarsi allo studio di un nuovo idioma sono computer e connessione internet. Sul web esistono numerose piattaforme per apprendere una nuova lingua.
-
#noicelafaremoTempo libero
Letture over 50: tutte le storie in cui immedesimarsi
di Linda Russodi Linda RussoSecondo l’Istat, in Italia, solo il 6% dei lettori legge più di un libro al mese. Qualche consiglio per leggere di più in questo periodo di quarantena forzata.
-
Ora che viaggiare non è possibile, la tecnologia ci consente di visitare ogni luogo del mondo stando a casa.
-
Stephen Austin è un pensionato americano di 81 anni. Grazie ai suoi video di cucina, è diventato una star anche fra i più giovano. Il suo segreto? La semplicità.