Anche le Chiese hanno cercato di affrontare il distanziamento imposto in questo periodo grazie ai canali Social. Con risultati spesso lodevoli.
Tempo libero
-
-
La celebre artista giapponese ha deciso di scrivere una poesia contro il Covid, un nemico da abbattere per riprenderci le nostre vite.
-
#noicelafaremoCinema, televisione, radio
“L’Umarell”, l’omaggio musicale di Fabio Concato ai pensionati
di Romina Vincidi Romina VinciIl cantautore ha composto “L’Umarell”, canzone per rendere omaggio ai pensionati che scrutano i cantieri, ma anche per parlare di questi tempi che stiamo affrontando a causa del Coronavirus.
-
StorieCulturaImpegno
“Maria e tutte le nonne del mondo”, un racconto illustrato sull’altruismo
di Linda Russodi Linda RussoSi intitola “Maria e tutte le nonne del mondo”. È il racconto illustrato di Luca Damiani sull’altruismo delle nonne durante l’emergenza Coronavirus.
-
Cinema, televisione, radioTempo libero
Le sale restano chiuse e il cinema si sposta sui muri dei palazzi
di Romina Vincidi Romina VinciIn molte città italiane i muri dei palazzi sono diventati cinema all’aperto. Grazie a proiezioni di film e interventi di tanti ospiti, il mondo del cinema prova a resistere.
-
Il Salone Internazionale del Libro di Torino sarà in streaming dal 14 al 17 maggio. Tanti gli ospiti per riflettere su quanto accade e “usare” la cultura per ripartire.
-
Tempo libero#noicelafaremoCinema, televisione, radioPrimo piano
I comici italiani che regalano risate nei momenti difficili
di Linda Russodi Linda RussoAnche in questi momenti difficili il Web offre un momento di pausa grazie al contributo di tanti comici nostrani e non. Ridere non è mai stato così importante come oggi.
-
Oggi, grazie alla tecnologia di Google Arts & Culture e alla collaborazione del Museo di Versailles, possiamo visitarla a colpi di click anche se in quarantena.
-
In questo periodo sono soprattutto giornalisti e artisti a fermare i propri ricordi su diari virtuali, ma tutti possiamo farlo: durante la quarantena può rivelarsi piuttosto utile.
-
Tempo liberoCinema, televisione, radio
Estate 2020, torna la socialità grazie ai drive-in?
di Romina Vincidi Romina VinciCi aspetta un’estate un po’ retrò? Forse sì con una nuova ed eventuale diffusione del drive-in per superare il crollo dei consumi culturali e riaprire così cinema ed eventi live.