“Novak. Nella mente di Djokovic”: il nuovo libro di Mark Hodgkinson è in libreria. Intanto, agli Australian Open, il più grande campione di tutti i tempi continua a far parlare di sé
Tempo libero
-
-
Uno studio rivela le località sciistiche italiane più ricercate online e i prezzi degli skipass, offrendo una guida per la settimana bianca.
-
Capodanno cinese a Prato: sfilate, mostre, cinema e laboratori per celebrare l’anno del Serpente. Il programma completo per una full immersion nella cultura della Terra del Dragone
-
Il film “L’Ultima spedizione”, dal 3 febbraio nelle sale, svela la personalità e il coraggio di Wanda Rutkiewicz, una della più grandi alpiniste di tutti i tempi. Ma lascia aperti gli interrogativi sulla sua scomparsa
-
Nuova luce sulla Britannia dell’Età del Ferro: le donne avevano un ruolo dominante nella società. Il mistero risolto dello scheletro delle isole Scilly.
-
Caravaggio 2025 è il titolo della mostra allestita a palazzo Barberini di Roma dal 7 marzo al 6 luglio 2025. Le Gallerie Nazionali di Arte Antica, in collaborazione con Galleria Borghese, presentano un progetto tra i più importanti e ambiziosi dedicati a Michelangelo Merisi detto Caravaggio (1571-1610).
-
Il terzo lunedì di gennaio è definito “Blue Monday”, ed è considerato il giorno che provoca più depressione
-
CulturaUltime notizie
A Villa Medici “Chromotherapia. La fotografia a colori che rende felici” | FOTO
di Redazionedi RedazioneGiallo limone, blu intenso, rosso vivo e arancione brillante: i colori come terapia. Ecco il programma vitaminico della nuova mostra dell’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici, Chromotherapia. La fotografia a…
-
CulturaUltime notizie
“Il Paese della Biodiversità”, la natura selvaggia in mostra | FOTO
di Redazionedi RedazioneUna mostra sulla biodiversità in Italia, grazie ad una cinquantina di scatti di The Wild Line – collettivo di fotografi naturalistici – selezionati da National Geographic, racconta il lato selvaggio del nostro Paese.
-
La tomba di un medico reale appena scoperta nelle necropoli di Saqquara illumina la storia della medicina dei Faraoni di 4mila anni fa