Dal 21 marzo con Kiss me Licia il musical prendono vita sul palco dell’EcoTeatro di Milano Mirko, Satomi, Marika, Manuela, Andrea, il gatto Giuliano e naturalmente la protagonista che dà il nome alla storia
Cultura
-
-
CulturaUltime notizie
Abbandono scolastico, un’Italia a due velocità: maglia nera alla Sicilia
di Redazionedi RedazioneIl Lazio, con un tasso dell’abbandono scolastico del 6,1%, si attesta ben sotto la media italiana del 10,5% e raggiunge e supera l’obiettivo del 9% fissato dalla Strategia 2030 dell’Unione Europea.LAzio
-
Benvenuti nell’Anno del Serpente di Legno! Il significato di questo misterioso animale nello zodiaco cinese e le previsioni per i nati nel 2025
-
CulturaUltime notizie
Al MAXXI di Roma, “Lo Spiraglio”, festival che racconta la salute mentale
di Redazionedi RedazioneDal 10 al 13 aprile al Maxxi di Roma si terrà la quindicesima edizione de “Lo Spiraglio Filmfestival della Salute Mentale”. Lungometraggi e corti per raccontare la salute mentale nelle sue molteplici varietà.
-
CulturaUltime notizie
A Bologna “Che Guevara tú y todos”, viaggio nella storia di un uomo | FOTO
di Redazionedi RedazioneDal 27 marzo al 30 giugno 2025 al Museo Civico Archeologico di Bologna un viaggio immersivo nella vita di una delle icone più leggendarie della storia moderna.
-
Nuovi studi sulle ossa ritrovate nel sud-ovest dell’isola dimostrano che ancora nell’età del bronzo vi si praticavano riti antropofagi.
-
Capodanno cinese a Prato: sfilate, mostre, cinema e laboratori per celebrare l’anno del Serpente. Il programma completo per una full immersion nella cultura della Terra del Dragone
-
Il film “L’Ultima spedizione”, dal 3 febbraio nelle sale, svela la personalità e il coraggio di Wanda Rutkiewicz, una della più grandi alpiniste di tutti i tempi. Ma lascia aperti gli interrogativi sulla sua scomparsa
-
Nuova luce sulla Britannia dell’Età del Ferro: le donne avevano un ruolo dominante nella società. Il mistero risolto dello scheletro delle isole Scilly.
-
Caravaggio 2025 è il titolo della mostra allestita a palazzo Barberini di Roma dal 7 marzo al 6 luglio 2025. Le Gallerie Nazionali di Arte Antica, in collaborazione con Galleria Borghese, presentano un progetto tra i più importanti e ambiziosi dedicati a Michelangelo Merisi detto Caravaggio (1571-1610).