Tutte le celebrazioni del Dantedì 2025, la giornata dedicata a Dante Alighieri, con eventi, letture e mostre in tutta Italia.
Cultura
-
-
Incassi, recensioni e polemiche sull’ultimo live action della Disney. Ma cosa c’entrano la cultura woke e la guerra tra Israele e Hamas nel flop del remake di Biancaneve?
-
Il 24 marzo del 1905 moriva lo scrittore francese padre della “fantascienza”. L’estro e la verosimiglianza delle sue invenzioni ne hanno fatto un classico della letteratura e una miniera di spunti per il cinema.
-
CulturaUltime notizie
In arrivo il nuovo spin-off della serie The Big Bang Theory
di Redazionedi RedazioneTutto quello che sappiamo sul nuovo spin-off di The Big Bang Theory, con Stuart Bloom protagonista: il titolo, il cast e le tante novità.
-
Il Parco Archeologico di Ercolano non cessa di stupire. L’attesa riapertura della Casa del Colonnato Tuscanico e della Casa del Sacello di legno sono un gioiello da non perdere
-
CulturaUltime notizie
Giornate Fai di Primavera, tutte le aperture previste dal 22 al 23 marzo
di Redazionedi RedazioneSabato 22 e domenica 23 marzo tornano le Giornate Fai di Primavera con moltissime aperture previste: 750 i luoghi accessibili, alcuni per la prima volta come il Collegio Romano, sede del Ministero della Cultura.
-
CulturaUltime notizie
Festa del papà, cresce l’impegno dei padri ma il peso di cura resta sulle donne
di Redazionedi RedazioneNella festa del papà i dati di una ricerca condotta dal Censis per Assindatcolf fotografano un quadro ancora non del tutto equo del coinvolgimento dei padri nelle attività familiari.
-
Una nuova teoria rivoluziona la visione dell’evoluzione umana. Si scopre che l’uomo è stato il frutto dell’ambiente e di un clima favorevole creatosi sulla Terra centinaia di milioni di anni fa. Ecco perché altri Sapiens in altri pianeti non sono più solo un’ipotesi
-
CulturaUltime notizie
Un enorme murale sul carcere di Opera: arte e reinserimento sociale per i detenuti
di Redazionedi RedazioneUn murale sul carcere di Opera ha coinvolto alcuni detenuti guidati dall’artista Carlo Galli: un progetto di inclusione promosso da Brera.
-
Fabio Cuffari Dialley è il primo artista italiano a partecipare alla 60ª edizione del prestigioso Premio Reina Sofía di Pittura e Scultura, segnando un traguardo significativo nella sua carriera