Si può scegliere un racconto, una poesia, una fiaba e leggerli ad alta voce. Un modo per regalare il piacere della lettura a chi non vede.
Cultura
-
-
Tempo liberoCultura
Memoryscapes, i ricordi degli italiani nelle loro pellicole private
di Valerio Urrudi Valerio UrruGrazie a Home Movies è nato il primo Archivio dedicato alle pellicole “fatte in casa” degli italiani, un meraviglioso pezzo di storia del nostro Paese. Buona visione!
-
StorieCulturaImpegno
“Maria e tutte le nonne del mondo”, un racconto illustrato sull’altruismo
di Linda Russodi Linda RussoSi intitola “Maria e tutte le nonne del mondo”. È il racconto illustrato di Luca Damiani sull’altruismo delle nonne durante l’emergenza Coronavirus.
-
Il Salone Internazionale del Libro di Torino sarà in streaming dal 14 al 17 maggio. Tanti gli ospiti per riflettere su quanto accade e “usare” la cultura per ripartire.
-
Oggi, grazie alla tecnologia di Google Arts & Culture e alla collaborazione del Museo di Versailles, possiamo visitarla a colpi di click anche se in quarantena.
-
Sul sito web della Pinacoteca si accede a una sezione speciale dedicata alla visione “ravvicinata” dei grandi capolavori. Un modo speciale per vedere anche nelle nostre case la grande collezione museale.
-
Da Joan Baez a Peter Gabriel, sino a J.K. Rowling, Steve McCurry e Francis Ford Coppola: le celebrità si mobilitano per sostenere l’Italia in questo momento così particolare.
-
Mai, come oggi, sentiamo il bisogno di trovare rifugio tra le pagine di un libro. I libri parlano al nostro cuore nutrendoci di emozioni. Lì siamo certi di trovare conforto per il…
-
Lo scrittore cileno, scomparso ieri dopo una lunga battaglia contro il Coronavirus, ha lasciato un vuoto enorme nel mondo della cultura.
-
Il Museo Egizio di Torino è uno dei tesori più preziosi dell’archeologia in Italia, da visitare non appena sarà possibile farlo di nuovo. Oggi è possibile attraversare le sue sale grazie ai videocontenuti su YouTube oppure navigando sul suo sito web.