Navigazione online, streaming e e-mail contribuiscono, silenziosamente, alle emissioni di CO2. Secondo le stime, entro il 2040 l’impronta ecologica del settore rappresenterà il 14% delle emissioni globali. Le possibili soluzioni.
Tecnologia
-
-
Tecnologia
Verso un’IA responsabile, le strategie dei top manager italiani
di Redazionedi RedazioneLe quattro priorità strategiche per l’implementazione di un’Intelligenza Artificiale responsabile nelle aziende italiane
-
Tecnologia
Tecnologia, quanto tempo i giovani trascorrono sui dispositivi digitali
di Redazionedi RedazioneI giovani hanno anche una spiccata fiducia verso la tecnologia. Il 93% tuttavia si dichiara preoccupato dalla diffusione di fake news e dalla manipolazione delle informazioni.
-
Grazie alle “schede profilo” si potrà condividere il proprio contatto in modo più facile e veloce. Contengono infatti tutti gli elementi per presentare l’utente non solo nel mondo social, ma anche in quello reale.
-
SaluteStili di vitaTecnologiaUltime notizie
SempliceMente, il “vodcast” per conoscere la sclerosi multipla
di Redazionedi RedazioneUn nuovo video podcast offre informazioni chiare e accessibili sulla sclerosi multipla, affrontando temi cruciali per pazienti e familiari
-
“Allenata” attraverso un sistema di Intelligenza artificiale con circa dieci miliardi di parole e 25 milioni di traduzioni reali, comprende il contesto in cui una frase viene pronunciata e va tradotta.
-
SaluteTecnologia
Medici italiani, tra i più scettici sull’uso dell’Intelligenza Artificiale
di Redazionedi RedazioneSecondo un confronto tra indagini condotte in Germania, Francia, Spagna, Portogallo e Regno Unito risultano essere i più scettici riguardo l’uso dell’IA nella cura diretta dei pazienti.
-
Conosciuto anche come Little Red Book, Xiaohongshu è un social divenuto popolare fra i viaggiatori grazie alla condivisione di mete insolite e nascoste.
-
Primo pianoTecnologia
Loud, il social network per “chiacchierare” in Rete
di Romina Vincidi Romina VinciIn un’epoca in cui le immagini dominano la comunicazione, con LOUD basta usare la voce per esprimere pensieri, emozioni ed avviare conversazioni.
-
Appi, la piattaforma digitale è stata ideata dalle cooperative di Innovainrete, nell’ambito della campagna “Mai più soli”. Consentirà agli operatori sociali di essere vicini anche a distanza