Durante il lockdown i Digital Angels hanno assistito gli over 65 milanesi in materia di tecnologia. Ora affiancherrano i servizi on line del Comune.
Tecnologia
-
-
TecnologiaAssistenza
Smart Home, il futuro della tecnologia è “silver friendly”
di Valerio Urrudi Valerio UrruLe Smart Home rappresentano il futuro della Silver Economy? Forse sì. I senior amano le loro abitazioni e la tecnologia potrebbe essere vantaggiosa nella loro gestione.
-
TecnologiaAssistenza
R-Estate a distanza, un nuovo progetto “digitale” per i senior
di Valerio Urrudi Valerio UrruSi chiama “R-Estate a distanza” il nuovo progetto che vuole incoraggiare “l’empowerment” dei senior con l’acquisizione di nuove autonomie digitali.
-
“Pane e internet” è il programma tv di alfabetizzazione digitale promosso dalla Regione Emilia-Romagna, un modo semplice per avvicinare i cittadini alle tecnologie informatiche.
-
TecnologiaAssistenza
Una t-shirt hi-tech per monitorare gli ex-pazienti Covid
di Valerio Urrudi Valerio UrruLa sperimentazione è stata avviata al Monzino di Milano per monitorare a distanza frequenza cardiaca, saturazione arteriosa e frequenza respiratoria dei pazienti Covid dimessi.
-
TecnologiaDigital divide
Wi-Fi, quale futuro? Banda ultra larga, ma non per tutti?
di Valerio Urrudi Valerio UrruLa liberalizzazione della frequenza Wi-Fi 6E porterà vantaggi e stabilità ma non per tutti. Persino Cina ed Europa non avranno la stessa ampiezza di banda.
-
TecnologiaAssistenza
Contro il Coronavirus, robot fai-da-te in corsia e nelle Rsa
di Valerio Urrudi Valerio UrruNato dalla collaborazione tra Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) e Maker Faire, il progetto Lht-Connect permette di creare robot a basso costo per la telemedicina dei pazienti Covid e per assistenza nelle Rsa.
-
TecnologiaSicurezza
Password, rendiamole più complesse e cambiamole spesso
di Valerio Urrudi Valerio UrruNella classifica delle password più usate c’è sempre lei, l’inossidabile “123456”. Non a caso è anche la più rubata del Web. E in Italia, come va? Non bene, stando ai dati di Panda Security.
-
TecnologiaSicurezza
Il Web, un luogo ancora poco sicuro per il Digital Civility Index
di Valerio Urrudi Valerio UrruPoco sicuro. Troppo carico di odio, rabbia e commenti incivili. Frequentato da persone che si intromettono con una certa facilità nelle vite “on line” degli altri. È il Web.
-
La mancanza di accesso alla rete e di competenze digitali non producono solo esclusione tecnologica. L’attuale obbligo di distanziamento rischia di creare una profonda solitudine sociale.