Google ha creato Sodar, un nuovo strumento che sfrutta la realtà aumentata per aiutarci a seguire le regole del distanziamento sociale.
Tecnologia
-
-
Centro StudiAPP della saluteAssistenzaTecnologia
Dopo la quarantena, anziani sempre più tech
di Centro Studidi Centro StudiDurante la quarantena gli over 70 hanno migliorato il loro rapporto con la tecnologia. Con le nuove competenze acquisite, a partire dallo smartphone, sono tanti i prodotti che possono ora usare per…
-
Hackabilty è nato nel 2016 e offre aiuto e assistenza ad anziani, persone con disabilità e caregiver nell’uso di computer e mezzi tecnologici.
-
La pandemia e il lockdown hanno messo in “stand by” molte cose, ma hanno accelerato alcune tendenze. Tra queste il rapporto tra senior e tecnologia.
-
TecnologiaAPP della salute
Google lancia “Luoghi accessibili” sulle sue mappe
di Valerio Urrudi Valerio UrruCon la funzione “Luoghi accessibili” e le App “Action Blocks” e “Live Transcribe”, Google punta tutto su una maggiore inclusività dei suoi prodotti.
-
TecnologiaSicurezza
Piccolo vademecum per sopravvivere alle frodi on line
di Valerio Urrudi Valerio UrruIl rischio e l’incidenza delle frodi sta crescendo. È possibile però prevenirle evitando così di esserne vittime.
-
L’Istituto Italiano di Tecnologia di Genova ha creato “iFeel-You”, il bracciale in grado di far rispettare il distanziamento sociale.
-
Tecnologia
Italiani e Social Media: gli over preferiscono Facebook e WhatsApp
di Valerio Urrudi Valerio UrruSecondo un’indagine di Blogmeter mentre gli over continuano a preferire Facebook e WhatsApp, i giovani prediligono piattaforme come Tik Tok e Twitch.
-
Centro StudiAPP della saluteSaluteTecnologia
Meglio non fidarsi troppo del “Dottor Google”
di Centro Studidi Centro StudiNon sempre affidarsi a Google per la salute è una buona idea. Interrogare il web per conoscere la malattia quando si presentano dei sintomi può essere anzi pericoloso, perché la risposta esatta…
-
Poco tempo fa l’Inps ha reso noto che circolano mail fasulle a nome dell’Istituto, con cui si chiede di cliccare su link per ottenere l’erogazione del bonus da 600 euro.