Manca meno di un anno al primo passaggio e si può ancora beneficiare del bonus tv e decoder. La campagna d’informazione per un sereno switch-off.
Tecnologia
-
-
Contro l’attuale digital divide, il governo sudcoreano vuole creare centri di alfabetizzazione digitale ma nel frattempo si fa aiutare da un robot.
-
TecnologiaAPP della salute
Tra terapia e videogioco, il progetto inclusivo BeeAble
di Romina Vincidi Romina VinciModificabile e personalizzabile, BeeAble consente anche alle persone con disabilità di accedere all’esperienza dei videogames.
-
Primo pianoDigital divideTam Tam Europa
Il digitale include gli anziani? Non proprio, secondo la Commissione Europea
Aumenta il divario digitale tra le generazioni e anche tra gli anziani. La situazione nell’Ue secondo i dati dell’Agenzia Europea per i Diritti Umani.
-
Gli Uffizi di Firenze, il MAXXI di Roma, la Pinacoteca di Brera, le Gallerie d’Italia e La Triennale di Milano aprono le loro porte sullo schermo dei nostri Pc.
-
Primo pianoTecnologiaTempo libero
Ci vediamo su Zoom, i webinar di Spazio50
di Linda Russodi Linda RussoSono tanti gli ospiti che prenderanno parte a Zoom – I webinar di Spazio50, una serie di appuntamenti accessibili gratuitamente online.
-
TecnologiaDigital divide
Desktop o portatile? Quale computer è più adatto ai senior?
di Valerio Urrudi Valerio UrruQuali caratteristiche deve avere? E che tipo di prestazioni? Quale schermo comprare per una fruizione più agevole? Pochi consigli prima di scegliere.
-
Centro StudiAPP della saluteTecnologia
WeGlad, l’applicazione che aiuta la mobilità dei disabili
di Centro Studidi Centro StudiWeGlad è nata per mappare locali, strade, buche, gradini delle città di tutto il mondo. Un modo per aiutare la mobilità delle persone in carrozzina.
-
TecnologiaTrasporti e guida
La guida del futuro per i senior? Auto connesse e smart road
di Valerio Urrudi Valerio UrruIn futuro, la tecnologia ridurrà sempre più i rischi per una categoria di automobilisti, quella dei senior, già molto prudente.
-
TecnologiaAPP della salute
Non avete proprio voglia di muovervi? Provate con un’App
di Valerio Urrudi Valerio UrruSecondo un’indagine dell’Università di Lund, le App possono aiutarci a rimanere attivi. E anche a ridurre i problemi di osteoartrite di cui soffrono i senior.