Trasferire le riunioni di condominio on line esclude chi non ha un Pc o confidenza con la tecnologia. I senior sono le vittime per eccellenza di questa situazione.
Tecnologia
-
-
StorieTecnologia
Gerald Stratford, l’uomo più felice di Twitter, e i 200mila fan del suo orto
di Romina Vincidi Romina VinciUn po’ per caso, un po’ per originalità il 72enne inglese Gerald Stratford ha conquistato il web grazie all’amore per il suo orto.
-
Centro StudiLavoroPari opportunitàTecnologia
Se la tecnologia corre troppo
di Centro Studidi Centro StudiIl tempo, con l’intelligenza artificiale, ha subito una grande accelerazione che non accenna a terminare. La tecnologia perennemente in aggiornamento ci obbliga a seguirla per poter sopravvivere; e se per i più…
-
Tecnologia
RSA & tecnologia: in Lombardia un progetto per unire gli ospiti alle famiglie
di Romina Vincidi Romina VinciIn dieci strutture del territorio milanese, per colmare la distanza con i propri cari gli ospiti delle Rsa possono usare alcune tecnologie di ultima generazione.
-
TecnologiaDigital divide
Saper usare i Social? Riduce la solitudine, soprattutto tra gli over 80
di Romina Vincidi Romina VinciSecondo uno studio della Fondazione Golgi Cenci i senior alfabetizzati digitalmente hanno affrontato meglio il lockdown.
-
La scadenza per partecipare al programma Cashback è il 30 giugno 2022. Intanto, vediamo come si calcolano i rimborsi sugli acquisti.
-
Primo pianoAPP della saluteTecnologia
Anche i senior italiani apprezzano la sanità digitale
di Valerio Urrudi Valerio UrruLa tecnologia è ormai un’alleata preziosa per molti italiani. Per il 59% dei senior la sanità digitale è utile e facile da usare.
-
TecnologiaAPP della salute
Terapie digitali, cosa sono e quali vantaggi ci porteranno
di Valerio Urrudi Valerio UrruSono un vero e proprio intervento curativo, capace di agire sul comportamento o sugli stili di vita. Come i farmaci possono avere delle controindicazioni.
-
TecnologiaAssistenza
Netblind, l’App che aiuta i non vedenti grazie al volontariato
di Romina Vincidi Romina VinciUn’App che aiuta le persone ipovedenti o non vedenti a sentirsi meno sole. Perché anche le azioni quotidiane, senza un accompagnatore, non sempre possono essere svolte. Ed è difficile, a volte, trovare…
-
Centro StudiAPP della saluteFarmaciSaluteTecnologia
Pharmercure, l’app italiana che consegna farmaci a domicilio
di Centro Studidi Centro StudiA metà tra Amazon e le applicazioni per consegnare cibo, ha portato le medicine a casa di chi ne aveva bisogno durante il lockdown.