È l’effetto “pandemia”. L’insicurezza dell’emergenza sanitaria ha rotto gli argini del Web nell’ultimo anno, rendendolo meno sicuro.
Tecnologia
-
-
TecnologiaAPP della salute
“BEOK!”, ora c’è un’App per aiutare chi soffre di obesità
di Valerio Urrudi Valerio UrruÈ stata presentata in occasione del World Obesity Day. Può aiutare le persone con obesità, fornendo loro un supporto continuo per migliorare lo stile di vita.
-
TecnologiaAssistenza
Un assistente vocale come caregiver? Se la tecnologia si prende cura degli anziani
di Valerio Urrudi Valerio UrruAmazon ha lanciato Care Hub, una nuova funzione di Alexa. Monitora in tempo reale gli anziani soli e, in caso di bisogno, contatta i parenti.
-
Nel 2020, secondo il Rapporto Digital 2021 Global Overview, gli over 65 hanno aumentato la loro presenza su Facebook del 25%, complice la pandemia.
-
Un sistema di domotica può monitorare l’ambiente domestico delle persone con fragilità. Una soluzione futura per alleggerire i caregiver.
-
Tecnologia
Dal 1° marzo addio a password e pin per l’accesso alla Pubblica Amministrazione
di Valerio Urrudi Valerio UrruSecondo il Decreto Semplificazione sarà possibile accedere solo con SPID, Carta d’Identità Elettronica e Carta Nazionale dei Servizi.
-
Un’etichetta per indicare il livello di riparabilità: si fa strada una nuova idea per tutelare i consumatori contro l’obsolescenza programmata degli elettrodomestici.
-
Tecnologia
Il personal trainer? È un robot, ma sa essere molto umano
di Valerio Urrudi Valerio UrruIl prossimo progetto dell’Università di Cagliari? Creare un robot che corregga i movimenti dei senior durante l’esercizio fisico.
-
Primo pianoSocial HousingTecnologia
Senior housing, arrivano le abitazioni a misura di anziano, “connesse” e confortevoli
Seppur lentamente, in Italia sta crescendo un nuovo mercato immobiliare dedicato ai senior, fatto di alloggi super confortevoli e assistenza costante.
-
Primo pianoDigital divideTecnologia
Rapporto Ericsson: senior sempre più connessi, ma resta il digital divide
di Valerio Urrudi Valerio UrruOggi i senior sono più connessi che mai a Internet: la pandemia ha cambiato il loro rapporto con la tecnologia. Ma il digital divide è sempre lì.