Alla Fondazione Mondo Digitale i giovani insegnano, i senior acquisiscono competenze digitali. All’interno un racconto video di questa realtà.
Tecnologia
-
-
Tecnologia
Un chatbot per amico: ecco come gli anziani affrontano la solitudine
di Valerio Urrudi Valerio UrruSempre più soli, chiusi nelle loro abitazioni causa pandemia, gli anziani stanno stabilendo rapporti con i chatbot, i centralinisti virtuali.
-
Centro StudiAnalisi e ricercheAPP della saluteCreatività
Divertirsi e allenare la mente con lo “jogging interiore”
di Centro Studidi Centro StudiIl gioco è uno dei metodi migliori per allenare la mente, ridurre stress, migliorare il benessere mentale, sviluppare resilienza, ottimismo e perseveranza.
-
Primo pianoTecnologia
Zoom, impariamo a usarlo in pochi minuti con il video tutorial di Spazio50
di Valerio Urrudi Valerio UrruImpariamo ad usarlo per partecipare ai Webinar di Spazio50 attraverso un dettagliatissimo video tutorial appositamente realizzato.
-
Primo pianoDigital divide
Con il 2021 parte il Servizio civile digitale. Gli anziani i principali destinatari
Gli anziani saranno i primi destinatari del Servizio civile digitale. Per loro in arrivo 1.000 giovani pronti a trasferire competenze tecnologiche.
-
Tecnologia
Junker, l’App per la raccolta differenziata adatta agli anziani
di Valerio Urrudi Valerio UrruCon Junker, l’App per la raccolta differenziata più diffusa in Italia, ora è più facile salvaguardare l’ambiente.
-
Il 62% degli italiani non considera più i pagamenti in contante preferibili a quelli digitali. A guidare questa rivoluzione sono gli over 55.
-
Sempre di più e sempre più soli gli anziani cinesi si affidano a strumenti “smart” come contatori, sensori e rilevatori intelligenti che li monitorano.
-
TecnologiaPrendersi cura
Con il Progetto Onda le tecnologie salvano vite nelle Rsa
di Valerio Urrudi Valerio UrruParlare con i propri cari grazie alla tecnologia riduce dal 40 al 20% la mortalità tra gli anziani ammalati di Covid nelle Rsa. Il Progetto Onda tenta di implementarla.
-
TecnologiaPrendersi cura
È nata Isidora, la tv che si “prende cura” degli anziani
di Romina Vincidi Romina VinciAl momento coinvolge poche decine di over 60 e non si tratta solo di una Tv. Grazie alla sua interattività può monitorare a distanza la salute.