Nell’ultimo anno abbiamo speso circa mezzo miliardo di euro in strumenti digitali per misurare i parametri vitali. I senior? Sono tra i più coinvolti nel fenomeno.
Tecnologia
-
-
TecnologiaDigital divide
SPID, arriva la delega per i nipoti: aiuteranno i nonni ad ottenerlo
di Valerio Urrudi Valerio UrruSolo il 5% degli over 65 ha attivato lo SPID. Una nuova procedura con delega sembra semplificare il tutto per chi non è molto avvezzo alla tecnologia.
-
Primo pianoAPP della saluteAssistenzaFamiglia e societàMalattia di AlzheimerPrendersi curaTecnologia
Ecco Kerubin, “l’angelo custode” digitale dei pazienti anziani e domiciliati
Si chiama “Kerubin” l’innovativa terapia digitale, interattiva ed intuitiva che supporta malati, caregiver, medici e strutture sanitarie.
-
Primo pianoAPP della saluteTam Tam EuropaTecnologia
Riparte Active and Assisted Living per invecchiare in modo attivo
di Valerio Urrudi Valerio UrruDal 2008 il programma europeo Active and Assisted Living finanzia l’innovazione tecnologica per una popolazione connessa, sana e attiva fino alla terza età.
-
Primo pianoDigital divideTecnologia
Una “Cyber Scuola per Nonni” alla Milano Digital Week
di Linda Russodi Linda RussoAlla Milano Digital Week si è parlato di anziani e tecnologia e del nuovo progetto “Cyber Scuola per nonni” che partirà nei prossimi mesi.
-
TecnologiaAPP della salute
PainChek, l’App che riconosce il dolore dal volto
di Valerio Urrudi Valerio UrruGrazie all’Intelligenza Artificiale, PainChek riconosce il dolore sul volto dei pazienti affetti da demenza che non riescono a comunicare.
-
Tecnologia
Elettrodomestici, da marzo il diritto alla riparazione è realtà
di Romina Vincidi Romina VinciPer contrastare l’obsolescenza programmata, dal 1° marzo è scattato nell’Ue il diritto alla riparazione degli elettrodomestici.
-
TecnologiaSicurezza
I pericoli della Rete: quali sono e come affrontarli
di Valerio Urrudi Valerio UrruPerdita della privacy, phishing, truffe on line “sentimental scam”, fake news, virus, trojan e malware… Sono i protagonisti dell’ultima puntata di “Tecnologia in tasca”.
-
TecnologiaSicurezza
2020, gli attacchi informatici sono cresciuti del 20% sulla Rete
di Valerio Urrudi Valerio UrruÈ l’effetto “pandemia”. L’insicurezza dell’emergenza sanitaria ha rotto gli argini del Web nell’ultimo anno, rendendolo meno sicuro.
-
TecnologiaAPP della salute
“BEOK!”, ora c’è un’App per aiutare chi soffre di obesità
di Valerio Urrudi Valerio UrruÈ stata presentata in occasione del World Obesity Day. Può aiutare le persone con obesità, fornendo loro un supporto continuo per migliorare lo stile di vita.