Yukker consente alle persone non autosufficienti di trovare un assistente personale quando e dove serve, in pochi click.
Tecnologia
-
-
Tornare a camminare dopo una lesione midollare diventa una possibilità più concreta: lo studio della Scuola politecnica federale di Losanna.
-
Primo pianoDigital divideTecnologia
“Sono anziano, non stupido”, la battaglia spagnola contro la digitalizzazione delle banche
“Sono anziano, non stupido”, la campagna di un pensionato spagnolo che spinge le banche a garantire agli anziani servizi più “umani”.
-
L’idea di una start-up di Ravenna: basta agitare il proprio smartphone per inviare con “Help Family” una richiesta di aiuto ai propri cari.
-
Un dispositivo magnetico in grado di monitorare i parametri vitali e la corretta posizione della mascherina: ecco FaceBit!
-
L’ultima cospirazione è in realtà una satira per smascherare i complottisti. Cosa c’è dietro a Birds Aren’t Real (Gli uccelli non sono veri).
-
Mai più over 60 esclusi dalla tecnologia. È l’obiettivo delle municipalità giapponesi che organizzano corsi e sessioni per aiutarli nell’uso dello smartphone.
-
Secondo una ricerca dell’Università Cattolica 3 anziani su 4 raccontano di aver riscontrato benefici e aumento del benessere dopo la sperimentazione con l’assistente vocale.
-
Primo pianoDigital divideTecnologia
In Cina internet accessibile agli anziani: riprogrammati 173 siti web
Rendere internet accessibile agli anziani: ecco l’obiettivo del Governo cinese. Per questo sono stati riprogrammati anche 173 siti web.
-
Primo pianoTecnologiaVolume 2021
Il manifesto di 50&Più e Fondazione Leonardo: cinque punti per il futuro tecnologico degli anziani
Nel Parlamentino del CNEL è stato presentato il manifesto di 50&Più e Fondazione Leonardo per il futuro tecnologico degli anziani.