Il 4 settembre di 23 anni nasceva il motore di ricerca più famoso del web. Scopriamo la storia di Google e qualche trucco per usarlo al meglio.
Tecnologia
-
-
Si chiama “Sicuri di essere al sicuro” ed è la nuova campagna di informazione e sensibilizzazione contro le truffe agli anziani.
-
Primo pianoAPP della saluteTecnologia
Mysurable: dall’Università di Bologna per misurare l’invecchiamento
Mysurable è il software dell’Università di Bologna con cui misurare alcuni parametri individuali, legati all’avanzamento dell’età.
-
A 46 anni dalla nascita della prima consolle da videogiochi, la febbre del gioco non è affatto scesa. Ed è boom di Senior Videogamer.
-
Il Bonus Tv consiste in uno sconto del 20% sull’acquisto del nuovo televisore, per un massimo di 100 euro. C’è tempo fino al 31 Dicembre 2022.
-
Compie 15 anni il social network dei testi brevi e delle comunicazioni rapide. Il famoso Twitter, infatti, veniva lanciato il 17 luglio 2006.
-
Primo pianoAssistenzaTecnologia
Attivare lo SPID al supermercato? L’accordo tra Coop Italia e Namirial
di Romina Vincidi Romina VinciDivario digitale? Addio! Da qualche giorno, in Toscana, è possibile richiedere lo SPID anche al supermercato, tra una spesa e l’altra.
-
Primo pianoRapporti tra generazioniTecnologia
Yayagram, l’invenzione spagnola che porta Telegram dai nonni
Un nuovo dispositivo per comunicare con Telegram senza avere lo smartphone. É l’idea del giovane ingegnere spagnolo che ha lanciato Yayagram.
-
Primo pianoTecnologia
L’età è solo un numero? Ora ce lo dice l’Intelligenza Artificiale
di Valerio Urrudi Valerio UrruL’età è solo un numero? Forse. Secondo la tecnologia del Deep Learning età “sentita” ed età biologica si influenzano a vicenda.
-
Gli anziani preferiscono giocare a Bingo con Nadine? Uno studio appena pubblicato apre il dibattito sull’utilizzo deegli androidi nelle RSA.