Con i fondi del PNRR, l’Inps è sempre più digitale. Per invalidità civile e persone fragili procedure più snelle e veloci grazie agli assistenti vocali Google e Alexa.
Tecnologia
-
-
Le applicazioni di messaggistica si rinnovano. WhatsApp punta ad ampliare alcune funzionalità relative al controllo della privacy.
-
Lo spioncino digitale si sostituisce al nostro occhio e non ci costringe ad avvicinarci all’ingresso: un’idea per una maggior sicurezza.
-
Primo pianoFamiglia e societàTecnologia
Vivere e valutare la digital life: ecco i dati dell’ultimo Rapporto Censis
Il Rapporto Censis “Vivere e valutare la digital life”, invita a riflettere sui passi avanti compiuti in fatto di digitalizzazione.
-
Primo pianoAPP della saluteSaluteTecnologia
Sanità digitale: 1,69 miliardi di euro investiti, ma siamo ai nastri di partenza
È l’area in cui si è investito di più nel 2021 secondo l’indagine dell’Osservatorio Sanità Digitale del Politecnico di Milano.
-
SaluteAPP della saluteTecnologia
Oncowellness: una piattaforma digitale per il benessere dei pazienti con tumore
di Romina Vincidi Romina VinciPromosso da Pfizer, è un portale gratuito e certificato per il benessere psico-fisico dei malati oncologici: ecco Oncowellness.
-
Il Progetto Ciao! è un piano di digitalizzazione pensato per le RSA che offre la possibilità di intraprendere viaggi virtuali e molto altro.
-
Hanno due braccia e uno schermo al posto del volto: sono i robot infermiere in fase di sperimentazione all’Imperial College di Londra.
-
Newlife è un social di matrice italiana, che punta ad una condivisione di saperi e alla collaborazione tramite azioni concrete e costruttive.
-
Finanziato dal MEF, il progetto “Next Age” punta a sostenere le imprese innovative che offrono prodotti e servizi dedicati ai senior.