I Social si confermano un canale privilegiato per informarsi, nel 34% del campione contro il 27% del 2021. Declino costante invece di stampa e tv nella fruizione a scopo informativo.
Tecnologia
-
-
Manca poco all’arrivo del wi-fi 7, il nuovo standard wireless che permetterà il trasferimento dati a 46 Gbps, una velocità mai raggiunta in precedenza.
-
Su Facebook torna periodicamente l’annuncio di una svendita di pacchi Amazon inevasi. Attenzione perché si tratta di una truffa.
-
Primo pianoTecnologia
Ipsos, italiani preoccupati dall’arrivo dell’Intelligenza Artificiale al lavoro
Più della metà degli italiani teme che l’intelligenza artificiale possa influire in modo negativo sull’occupazione, in termini di ore lavorate e retribuite.
-
“Ciò che è illegale offline deve esserlo anche online”: su questo si basa la nuova legge inglese. Le piattaforme dovranno impegnarsi a rimuovere contenuti pericolosi, introdurre misure di controllo dell’età, favorire le segnalazioni di problemi.
-
L’Unione Europea punta alla digitalizzazione in fatto di sicurezza sociale grazie ad una Tessera unica, l’ESSPASS, per tutti i cittadini europei.
-
Attività fisicaAPP della saluteSportTecnologia
Tecnologia e due ruote: le migliori app per ciclisti (e non solo)
Uno smartphone, una bicicletta, un’app per monitorare i propri progressi. Così la tecnologia e lo sport si uniscono per divertire, migliorare, conoscere.
-
Con un budget di oltre 115 milioni di euro il programma di ricerca Age-It vuole rendere il nostro Paese un laboratorio di ricerca sull’invecchiamento.
-
Arriva anche in Italia il progetto Dead Drops, una rete di condivisione anonima di file nello spazio pubblico. Le chiavette cementate nei muri e segnalate sono 86.
-
In Abruzzo, Liguria, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Toscana, Marche, Lazio, Puglia e Basilicata parte il progetto per aumentare le competenze digitali.