Secondo una ricerca dell’Università Iulm di Milano, la casa dei sogni per i senior italiani è la propria abitazione.
Stili di vita
-
-
Stili di vita
Dormire con la tv accesa nuoce alla salute: lo attesta uno studio di Chicago
di Romina Vincidi Romina VinciEsporsi alla luce mentre si dorme aumenta il tasso del cortisolo, principale ormone dello stress, e la frequenza cardiaca.
-
Il sonno peggiora con l’avanzare dell’età, lo dimostra la ricerca del team della Stanford University. Eccone i risultati.
-
Essere più o meno attivi in certi momenti della giornata dipende dai cosiddetti “cronotipi”. Ma attenzione al “social jet-lag”.
-
SaluteStili di vita
L’orario migliore per andare a dormire? Tra le 22 e le 23
di Romina Vincidi Romina VinciQual è l’orario migliore per andare a dormire? Secondo uno studio coricarsi tra le 22 e le 23 previene i disturbi del cuore.
-
Coltivare memoria e apprendimento è possibile in terza età. Ne ha parlato il Prof. Marco Trabucchi nel suo secondo webinar.
-
Chi gioca a scacchi o a bingo corre meno rischi di sviluppare una demenza. Lo dice uno studio che ha indagato il legame tra giochi da tavolo e cervello.
-
Stili di vitaReti sociali
Il 17 novembre è la Giornata Internazionale degli Studenti (anche senior!)
Il 17 novembre di ogni anno si celebra la Giornata Internazionale degli Studenti dedicata agli allievi di tutte le età!
-
La chiamano “smartphone pinkie”, quell’abitudine ad usare il quinto dito per sostenere il telefono che può portare a conseguenze fisiche.
-
Si può calcolare il valore economico dell’invecchiamento sano? Ce lo spiega uno studio della London Business School.