La percentuale di grasso nel latte sembra incidere sulla misura dei telomeri: chi beve latte intero ha telomeri più corti di chi beve latte scremato o parzialmente scremato.
Stili di vita
-
-
È seconda nella classifica mondiale dei 10 trend del benessere per il 2020. Un mercato sempre più complesso e promettente.
-
Centro StudiStili di vitaTempo libero
Piemonte. Legge contro il gioco d’azzardo: tutto da rifare?
di Centro Studidi Centro StudiIn Piemonte vige la legge regionale più severa d’Italia sul contrasto al gioco d’azzardo. Varata sotto l’amministrazione Chiamparino, ora è in bilico tra chi vorrebbe renderla ancora più intransigente e chi preme…
-
Centro StudiLongevitàSaluteStili di vita
Chi è ricco vive nove anni in più (e in salute)
di Centro Studidi Centro StudiSecondo una ricerca durata 10 anni, condotta in Inghilterra e Stati Uniti, essere ricchi aggiunge circa nove anni di aspettativa di una vita sana, libera da disabilità e dal dolore. La dottoressa…
-
Primo pianoStili di vita
Anno nuovo, propositi nuovi: piccole strategie “senior” per realizzarli
di Linda Russodi Linda RussoFare nuove esperienze per invecchiare in modo attivo: ecco uno dei tanti obbiettivi da porsi per questo 2020 appena iniziato.
-
LongevitàStili di vita
Piero Angela, un “giovane 91enne” che non pensa ad andare in pensione
di Romina Vincidi Romina VinciIl 22 dicembre scorso ha spento 91 candeline, tornando – per la gioia dei suoi fan – con una serie speciale di SuperQuark sul Web.
-
Centro StudiAttività fisicaReti socialiStili di vita
Riprendersi la vita dopo i 60 anni. Sul ring
di Centro Studidi Centro StudiLezione di box: sul ring Obi-Wan, Re di Cuori, Groucho, giusto per fare qualche nome. Sono i “Cani Grigi”, che lunedì, mercoledì e venerdì sono di scena all’Athletic Club di New London,…
-
SaluteLongevitàStili di vita
Invecchiare si può considerare una malattia? L’ultima proposta di alcuni ricercatori
Secondo alcuni scienziati la senescenza dovrebbe essere ritenuta solo una patologia. E sembra ci siano buone ragioni per farlo.
-
Centro StudiLongevitàStili di vita
Over 65: non chiamateli “anziani”
di Centro Studidi Centro StudiDue italiani su tre dichiarano di non sentirsi affatto “anziani” sopra i 65 anni, mentre quattro su dieci pensano che la vecchiaia inizi dopo gli 80 anni. Lo dice un’indagine che la London…
-
Il mese della prevenzione maschile si avvia alla sua conclusione, ma è bene ricordare sempre che controlli periodici dall’urologo possono salvare la vita.