Come contrastare la carenza di movimento in tempo di Covid? Nel suo secondo webinar per Spazio50 il professor Marco Trabucchi ha fornito alcuni consigli.
Stili di vita
-
-
Molti studi indicano che la meditazione fa bene agli anziani, abbassando i livelli di infiammazione, fautori dello sviluppo di molte patologie.
-
Alcuni ritengono che dopo i 50 anni la psicoterapia sia inutile. Ma non è così. Cambia l’età, cambiano i problemi. Questa volta legati alle perdite.
-
Le tecnologie renderanno la città del futuro intelligente o smart. Ne sta progettando una in Grecia la Volkswagen, sull’isola di Stampalia.
-
Condividere con gli altri tempo o risorse aumenta il benessere psicofisico degli individui e delle società. Ma soprattutto la speranza di vita.
-
Centro StudiStili di vita
Mangiare meno e dormire meglio per rallentare l’invecchiamento
di Centro Studidi Centro StudiSaltare un pasto al giorno, mantenersi in esercizio, dormire bene, evitare lo stress. In attesa di nuove conferme della scienza, ecco la ricetta della longevità.
-
Tra tradizione e modernità, Wanning – in Cina – è una delle aree mondiali dove si vive più a lungo, tanto da meritare il titolo di “patria della longevità”.
-
Centro StudiPrevenzioneSaluteStili di vita
Quando le mani tradiscono la vera età
di Centro Studidi Centro StudiSono le mani la parte del corpo che più spesso tradisce la nostra età, anche perché spesso trascurate. Meglio prendersene cura sin da giovani perché poi, avvertono i medici, potrebbe essere tardi.…
-
Primo pianoAlimentazioneLongevitàStili di vita
Dopo i 60, una dieta per vivere più a lungo e più sani
I consigli del professor Valter Longo, tra i più grandi esperti di dieta e invecchiamento, in una videointervista: cosa mangiare per vivere di più?
-
Un senior di oggi e uno di 30 anni fa non sono la stessa persona, non invecchiano allo stesso modo. Tante le differenze, a cominciare dalle facoltà cognitive.