Alimentazione e sonno si influenzano a vicenda. Mangiare bene permette di dormire meglio, ma chi dorme bene desidera poi mangiare meglio.
Stili di vita
-
-
Migliora l’umore, riduce il dolore cronico, abbassa la pressione sanguigna, diminuisce l’ansia: sono solo alcuni vantaggi dello “sferruzzare”.
-
Nel suo ultimo Webinar il professor Trabucchi ha affrontato il tema della solitudine, per tornare alla normalità e uscire dal Covid-19 più forti di prima.
-
Centro StudiFamiglia e societàStili di vita
Anziani: chi smette di guidare rischia più la depressione
di Centro Studidi Centro StudiGli anziani al volante conservano quell’indipendenza fondamentale in molti contesti sociali e geografici. Quando per motivi di età o protezione familiare sono costretti a smettere di guidare rischiano l’emarginazione. 28Lo afferma un’indagine…
-
AlimentazionePrevenzioneStili di vita
Ancora troppo sale nell’alimentazione degli italiani: come ridurlo in 5 mosse
Quanti grammi di sale al giorno si possono consumare? Meno di 5 grammi, consiglia l’Oms. Come ridurne il consumo in breve.
-
LongevitàPrimo pianoStili di vita
L’amicizia allunga la vita: una verità che non vale solo per gli esseri umani
Amicizie salde e durature possono aumentare l’aspettativa di vita persino del 50%. Accade nell’uomo, ma anche nel regno animale.
-
Centro StudiAnalisi e ricercheSaluteStili di vita
Durante il lockdown è aumentata la dipendenza da alcolici
di Centro Studidi Centro StudiPrima della pandemia, in Italia l’alcol era uno dei più temibili fattori di rischio per oltre 8 milioni di persone. La situazione è peggiorata.
-
Primo pianoAlimentazioneCoronavirusStili di vita
Una sana alimentazione per il benessere fisico e della psiche
Il Covid ha effetti dannosi anche sui ritmi dell’alimentazione. I consigli del professor Marco Trabucchi nel suo ultimo Webinar.
-
Primo pianoAttività fisicaPrevenzioneStili di vita
Over 65 e attività fisica, le nuove raccomandazioni dell’Oms
Lanciate le nuove linee guida sull’attività fisica e contro la sedentarietà. Tutte le raccomandazioni ai senior per essere più attivi.
-
Durante l’isolamento si tende a consumarne di più per diversi motivi. I senior sono tra i più esposti ai rischi di una maggiore assunzione.