I motivi? Maggiore stabilità emotiva, realizzazione di obiettivi importanti, diminuzione delle responsabilità, capacità di apprezzare di più le piccole cose della vita. E forse, molta esperienza.
Salute
-
-
SaluteUltime notizie
Alzheimer, la causa potrebbe essere un guasto del Rna
di Redazionedi RedazioneAlcuni ricercatori dell’Arizona State University hanno scoperto che “granuli di stress” nel cervello potrebbero causare enormi cambiamenti nell’attività genetica delle cellule e innescare così l’Alzheimer.
-
SaluteUltime notizie
Influenza, picco superato: i medici: ‘No a cure fai da te’
di Redazionedi RedazioneIl picco dell’influenza è superato, ma l’incidenza resta elevata, con i bambini che sono i più colpiti. In questa situazione, spesso, c’è il rischio di ricorrere a farmaci noti, ma non sempre appropriati.
-
Power nap, i benefici del riposino energetico al lavoro: secondo uno studio i dipendenti che riposano almeno 15 minuti al giorno sono più produttivi, come sanno bene i giapponesi.
-
SalutePrimo pianoUltime notizie
Sanità, dieci anni di tagli: 10.000 posti letto in meno e 70 ospedali chiusi
di Redazionedi RedazioneÈ quanto emerge dal recente Annuario 2023 del SSN. I tagli effettuati hanno ridotto del 7% le strutture ospedaliere tra pubbliche e private. Cresce la mobilità sanitaria: oltre un euro su due per prestazioni fuori regione.
-
SaluteUltime notizie
Bonus Tiroide 2025: requisiti, importi e procedura per la richiesta
di Redazionedi RedazioneCome richiedere il Bonus Tiroide: requisiti, importi e procedura per ottenere l’assegno di invalidità civile per chi ne soffre
-
SaluteUltime notizie
Innovazione oncologica: Italia tra i primi paesi in Europa per numero di start up
L’Europa è all’avanguardia nell’innovazione oncologica, ma dovrebbe fare di più. Italia 6° per i brevetti relativi alla lotta al cancro e per il maggior numero di startup in fase iniziale (46%). Lo studio di Epo.
-
SaluteUltime notizie
Rivoluzione energetica, possiamo limitare il riscaldamento a 1,5°C entro il 2050
di Redazionedi RedazioneUno studio ha svelato una strategia per ridurre le emissioni di gas serra nell’edilizia e nei trasporti entro il 2050. Entrambi sono responsabili del 58% dei consumi energetici e del 26% delle emissioni globali.
-
SaluteUltime notizie
Città2030, la nuova campagna itinerante di Legambiente
di Ester Rivadi Ester RivaAl via fino al 18 marzo la campagna itinerante Città2030, per una mobilità a zero emissioni e maggior sicurezza per i pedoni. Presentato a Milano il rapporto Mal’Aria 2025 sui capoluoghi più inquinati.
-
Ultime notizieSalute
Allarme caldo, a Napoli temperature più elevate del Cairo e Ryad
di Redazionedi RedazioneUn caldo anomalo sta avvolgendo la città di Napoli. Si prevedono temperature in salita. L’allarme dell’Osservatorio Anbi sulle Risorse Idriche e della Società Italiana di Medicina Ambientale.