Sono più di 2 milioni le colf, le badanti e le baby-sitter che lavorano nelle case italiane, di cui solo 800mila con contratto regolare, mentre il restante 60% è “in nero”, e…
Salute
-
-
Nel Centro Diurno Integrato Residenze del Sole di Cinisello Balsamo è partito un progetto pilota che ha permesso a una decina di residenti di «uscire» senza muoversi dal centro. Lo hanno fatto indossando…
-
Centro StudiAlimentazione
Obesità e diabete: più dannose le bevande zuccherate che i cibi solidi dolci
di Centro Studidi Centro StudiSINTESI di: Obesità e diabete: più dannose le bevande zuccherate che i cibi solidi dolci, Silvia Biasotto, www.ilsalvagente.it, 08-05-2019 Il dottor Gerhard Sundborn dell’Università di Auckland (Nuova Zelanda), in un articolo pubblicato su Obesity, sostiene…
-
Il 16° Rapporto Osservasalute (Osservatorio nazionale sulla salute nelle Regioni italiane) racconta un’Italia longeva in cui però si vive più a lungo con malattie croniche e disabilità. L’Italia, con 83,4 anni di…
-
Centro StudiAlimentazione
L’aglio, un alleato per una memoria di ferro?
di Centro Studidi Centro StudiSINTESI di: L’aglio, un alleato per una memoria di ferro?, Alessia Marcocci, www.galileonet.it, 15-05-2019. Si torna a parlare dei possibili benefici dell’aglio. Al recente meeting di biologia sperimentale di Orlando alcuni ricercatori…
-
Era il 2017 quando Robert Marchand ha smesso di andare in bicicletta: entrato nella storia del ciclismo per aver segnato il record nella categoria over 100, il francese di 107 anni è tuttora il corridore più anziano del mondo.
-
Mangiare un’insalata al giorno non aiuta solo a mantenere la linea, ma anche la memoria. Lo confermano i ricercatori del Rush University Medical Center di Chicago che, nel 2017, hanno pubblicato i…
-
“Dove ho messo gli occhiali? Avrò spento la luce? Dove ho lasciato il telefono?” sono domande che ricorrono nelle nostre giornate. Con l’avanzare dell’età si tende a notare più spesso quando la nostra memoria vacilla.
-
Le linee guida pubblicate dalla Federazione Alzheimer Italia: una guida del linguaggio da utilizzare quando si parla di demenza
-
Da qualche mese Zora è arrivata all’ospedale geriatrico di Jouarre, vicino a Parigi, per prendersi cura dei pazienti. Molti di loro si sono subito affezionati a lei, alcuni la trattano come se…