Sanno che l’influenza può far male ma la vaccinazione tra gli over 65 non decolla: il tasso di copertura del 53% è lontano dagli obiettivi di prefissati
Salute
-
-
Gli incidenti in auto si riducono del 50% e migliora il ritmo sonno-veglia: rimuoverla può trasformare la vita di chi ne soffre.
-
Longevità
A quale senso rinuncereste pur di vivere più a lungo? Ultime scoperte di una ricerca inglese
Secondo un ricerca inglese il tatto e l’olfatto sono in cima alla lista, ma perdere la vista sembra spaventare molto più che perdere la memoria
-
PrevenzioneSalute
Rinforzare i muscoli agendo sull’intestino: una nuova arma contro l’invecchiamento
Così potrebbe essere ridotta la perdita di massa muscolare associata all’invecchiamento, modificando semplicemente la flora batterica
-
Centro StudiSalute
Il sesso dopo i 50 anni? Fa bene al corpo e alla mente
di Centro Studidi Centro StudiLa conferma arriva da uno studio condotto dall’Anglia Ruskin University di Cambridge e pubblicato sulla rivista Sexual Medicine.
-
LongevitàPrevenzionePrimo pianoSalute
Con 13 minuti al giorno di attività fisica si guadagnano 3 anni di vita
Secondo una ricerca inglese non sembra più necessario sudare sette camicie con l’esercizio fisico per avere effetti positivi sulla salute
-
Gli antidepressivi vengono talvolta prescritti per disturbi di tutt’altro genere, un’abitudine che può causare effetti collaterali preoccupanti
-
Malattia di AlzheimerPrevenzioneSalute
Chi è sposato è meno esposto al declino cognitivo: lo dice la scienza
Il matrimonio fa bene al cervello: le ipotesi sul perché sono diverse, ma è certo che la vita di coppia sembra fare prevenzione.
-
AlimentazioneCentro Studi
Il cioccolato “speciale” che non fa male ai diabetici
di Centro Studidi Centro StudiUn cioccolato ‘speciale’ a cui viene aggiunta oleouropeina, una sostanza estratta dall’olio extravergine d’oliva, fa anche bene ai diabetici: riesce infatti a evitare l’incremento della glicemia che si avrebbe dopo aver consumato…
-
AssistenzaPrendersi cura
L’Assistenza a Lungo Termine pesa sulle famiglie italiane per 12,2 miliardi di euro
I servizi assistenziali destinati alla Long Term Care escono dal perimetro della spesa sanitaria e il peso del loro costo si fa sentire.