L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha battezzato il 2020 Anno Internazionale degli Infermieri e delle Ostetriche per sensibilizzare sul tema.
Salute
-
-
Alcuni ricercatori americani hanno selezionato scientificamente 5 azioni pratiche che possono rafforzare il legame tra chi cura e chi viene curato.
-
Centro StudiSaluteTecnologia
Osteoporosi: simulare la patologia per trovare un rimedio, con un microchip
di Centro Studidi Centro StudiL’osteoartrosi o artrosi è la più comune tra le patologie articolari e una delle più frequenti cause di handicap fisico. I dati dell’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) confermano che all’incirca il 28%…
-
Centro StudiLongevitàSaluteStili di vita
Chi è ricco vive nove anni in più (e in salute)
di Centro Studidi Centro StudiSecondo una ricerca durata 10 anni, condotta in Inghilterra e Stati Uniti, essere ricchi aggiunge circa nove anni di aspettativa di una vita sana, libera da disabilità e dal dolore. La dottoressa…
-
SaluteAssistenza
SOS, mancano i geriatri! Così in Italia invecchiare in salute diventa più difficile
Con 169 ultrasessatacinquenni ogni 100 giovani, l’Italia è uno dei Paesi più anziani del mondo, ma c’è mancanza di geriatri e posti letto.
-
Centro StudiFarmaciLongevitàSalute
Geroprotettori e senolitici, nuovi farmaci per vivere meglio l’anzianità
di Centro Studidi Centro StudiSono passati secoli da quando alchimisti e scienziati cercarono invano l’elisir di lunga vita, panacea universale per qualsiasi malattia. Oggi gli esperti che si occupano di studiare il processo di invecchiamento biologico…
-
Primo pianoStili di vita
Anno nuovo, propositi nuovi: piccole strategie “senior” per realizzarli
di Linda Russodi Linda RussoFare nuove esperienze per invecchiare in modo attivo: ecco uno dei tanti obbiettivi da porsi per questo 2020 appena iniziato.
-
Francesco Paolantoni ed Emanuela Rossi recitano insieme per parlare di tumore alla prostata e sfatare falsi miti, ma con una modalità molto innovativa.
-
SalutePrimo piano
Giornata Mondiale dell’alfabeto Braille. In Italia il 60% degli ipovedenti è over 50
È un dato destinato a salire nei prossimi dieci anni, fino a raggiungere un aumento del 25%, a causa di patologie legate all’invecchiamento.
-
LongevitàStili di vita
Piero Angela, un “giovane 91enne” che non pensa ad andare in pensione
di Romina Vincidi Romina VinciIl 22 dicembre scorso ha spento 91 candeline, tornando – per la gioia dei suoi fan – con una serie speciale di SuperQuark sul Web.