È possibile vivere in modo positivo queste giornate di isolamento a cui siamo arrivati senza sceglierlo e del tutto impreparati? Nel video vi proponiamo le considerazioni del Professor Santucci.
Salute
-
-
Primo piano#noicelafaremoAnalisi e ricercheCoronavirus
L’emergenza sanitaria cambia le nostre esistenze. Il presente ed il futuro visto dai senior
di Redazionedi RedazionePubblicati i risultati completi dell’indagine I senior e il futuro durante l’emergenza Coronavirus, realizzata dal Centro Studi di 50&Più. La ricerca racconta speranze e paure degli over 55, al tempo della pandemia…
-
APP della saluteCoronavirus
Regione Lombardia: c’è un’App per mappare il contagio
di Romina Vincidi Romina VinciSi chiama AllertaLOM ed è disponibile su Apple Store e su Google Play Store. È un’app della Protezione Civile, ma ora presenta la funzione “CercaCovid”.
-
Le sigarette rendono il Coronavirus ancora più temibile. Chi fuma ha maggiori probabilità di essere contagiato e andare incontro a complicazioni.
-
La pandemia ha modificato le nostre abitudini, i nostri stili di vita e, complice l’era digitale, anche il nostro modo di lavorare. Lo smart working è entrato improvvisamente nelle case degli italiani…
-
Il sistema immunitario ci protegge dalle infezioni, ma teme un’alimentazione troppo ricca di sodio. Meglio ridurlo per permettergli di difenderci senza problemi.
-
Primo pianoCoronavirus
Prorogate le misure anti contagio: «Se abbassassimo la guardia pagheremmo un prezzo altissimo»
«Non siamo nella condizione di poter allentare le misure restrittive che abbiamo disposto. Non siamo nella condizione di poter alleviare i disagi e di risparmiare i sacrifici a cui si è sottoposti».…
-
Tecnologia#noicelafaremoAPP della salute
Allenamento a casa? Si può, grazie ai personal trainer digitali
di Linda Russodi Linda RussoUn grande aiuto arriva, ancora una volta, dal mondo digitale offrendoci video, applicazioni e tutorial per eseguire correttamente esercizi e allenamenti a casa.
-
Primo piano#noicelafaremoCinema, televisione, radio
Podcast: informazione, storie e tendenze in un click
Niente immagini o schermate da visualizzare. Soltanto suoni, voci e parole. I Podcast possono essere alleati preziosi in questi tempi di isolamento domestico.
-
Nuova stagione, nuovo dilemma. Finora i dubbi sono stati altri: influenza, raffreddore o Covid-19? Chiunque si sia ammalato in inverno deve esserselo chiesto.